Da poco sono state annunciate le formazioni ufficiali di Empoli-Sampdoria, match che apre la domenica di campionato. La partita, valida per il 4º turno di Serie A, vedrà come palcoscenico il “Castellani“ di Empoli e si preannuncia molto combattuta. Diverse sono le ambizioni delle due squadre. I padroni di casa che vogliono ripartire con 3 punti dopo il brusco stop con il Venezia, mentre gli ospiti intendono centrare la prima vittoria stagionale.
L’Empoli arriva da 3 giornate con risultati molto altalenanti: a far da contraltare alle 2 sconfitte interne (Lazio e, appunto, Venezia) vi è certamente la prova dell’“Allianz Stadium“, dal quale i toscani sono usciti vittoriosi. Il gioco degli azzurri di Mister Andreazzoli per ora sembra stentare a decollare, e pochi giocatori sembrano essere già in forma. Fra questi certamente vi sono Nedim Bajrami, che dovrà cercare di accendere la luce nel centrocampo empolese, e Leonardo Mancuso, trascinatore l’anno scorso in Serie B. Da migliorare è invece la tenuta difensiva, parsa non poco in difficoltà in tutte le gare interne finora disputate.
La Sampdoria è reduce dall’impegno interno contro l’Inter. I ragazzi di D’Aversa, benché non abbiano ancora ottenuto i 3 punti, hanno sempre fornito buone prove in questo inizio di campionato. Oltre ad aver fermato sul 2-2 i Campioni d’Italia, infatti, sono riusciti a pareggiare contro l’insidioso Sassuolo di Dionisi e a perdere di misura (1-0) con lo straripante Milan di Pioli. I giocatori cui fanno affidamento i tifosi doriani sono i soliti noti: Candreva, Yoshida e Quagliarella. Quest’ultimo, in particolare, proverà a trovare il giusto feeling con Caputo, che ancora manca.
A dirigere la gara sarà il Sig. Mariani della sezione di Aprilia. Ad assisterlo ci saranno Prenna e Pagnotta, mentre quarto uomo in campo sarà Maggioni. VAR e AVAR Mazzoleni e Paganessi.
Empoli-Sampdoria, le formazioni ufficiali
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Marchizza, Luperto, Ismajli, Stojanović; Henderson, Ricci, Haas; Bajrami; Cutrone, Mancuso.
PANCHINA: Ujkani, Furlan, Romagnoli S., Parisi, Viti, Zurkovski, Bandinelli, Asllani, Štulać, La Mantia, Di Francesco, Pinamonti.
ALLENATORE: Aurelio Andreazzoli
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Damsgaard; Caputo, Quagliarella.
PANCHINA: Falcone, Ravaglia, Depaoli, Murru, Dragusin, Chabot, Ferrari, Askildsen, Ekdal, Torregrossa, Ciervo.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa