Prima metà della classifica, anche se momentanea. Neanche Andreazzoli si sarebbe aspettato questo exploit da parte della sua squadra ad inizio stagione. L’Empoli si sta infatti dimostrando una squadra ostica da battere. Non solo difficile per le dirette concorrenti alla salvezza ma anche per quei team che chiedono qualcosa di più dal campionato. Per conferma suonare a Max Allegri o l’ex Alessio Dionisi. Uno degli autori della buona stagione per i toscani è di certo Szymon Zurkowski. Il polacco è finalmente maturato, dopo un paio d’anni più in sordina, ripagando la scelta della squadra di puntare su di lui. Si, perché l’Empoli e Zurkowski sono uniti non solo fino a fine stagione. Il suo prestito prevede un diritto di riscatto fissato a 5 milioni, e controriscatto a 6 da parte della Fiorentina, che difficilmente non verrà esercitato.
Arrivato al Castellani nel gennaio 2020, dopo una prima parte di stagione con poco spazio alla Fiorentina, Zurkowski ci mette un po’ prima di conquistarsi un posto da titolare nell’Empoli. Con il cambio di panchina nella stagione successiva, vede il campo molto più spesso, con le sue qualità che gli fanno da apripista. Gioca 25 partite nella scorsa Serie B, con Dionisi che spesso sfrutta le sue qualità per creare gioco. Anche se in tutta la passata stagione mette a referto appena 2 reti, la società toscana decide di prolungare di un altro anno il prestito dalla Fiorentina. L’Empoli si porta il talentino in Serie A. Viene fissato anche un prezzo per il riscatto decisamente corposo per gli azzurri: 5 milioni. Un futuro costo del cartellino, pronti a pagare, che dimostra quanto la società riponga la propria fiducia nel polacco.
La stagione di Zurkowski all’Empoli
Impiegato quasi sempre a gara in corso, al momento Zurkowski ha potuto accumulare minuti in ogni partita dell’Empoli, tranne nella sconfitta interna contro il Venezia. Con le sue qualità di dribbling e visione di gioco, riesce spesso a creare superiorità numerica in mezzo al campo. Dopo aver superato un avversario infatti, spesso chiama a se la pressione di uno o più ulteriori difendenti, che lo lasciano libero di lanciare a rete i compagni di squadra. Per lui, in questa stagione i suoi numero recitano 2 gol ed 1 assist. Tutti nelle ultime due gare. Tutti vincenti.
Nella gara contro il Sassuolo, entrando a dieci minuti dalla fine e decide la gara con un tiro violentissimo che prima sfiora la traversa e poi si infila in rete. Con il Genoa entra invece al 60′, per avere più tempo di incidere sulla gara. Infatti Zurkowski, prima mette Di Francesco in condizione di segnare una facile rete, poi scarica un altro sinistro potentissimo, che si schianta sul fondo della porta dei liguri, con la precisione di un colpo da biliardo. Con le ultime due gare, il polacco si è avvicinato al suo record di reti in campionato. Fermo a 3 con la maglia del Górnik Zabrze fin dalla stagione 18/19, Szymon non vede l’ora di poterlo superare, riuscendo ad essere decisivo per l’Empoli ancora ed ancora durante il resto della Serie A.