Un’altra stagione sta per cominciare ed ogni squadra è in procinto di realizzare (o almeno provarci) il proprio obiettivo. Medesima situazione colpisce il Leicester City, che ha deciso di affidare la panchina a Enzo Maresca. La Championship sarà senza dubbio un importante banco di prova, sia per il club che per il mister, fuori dal giro da un po’ di tempo. L’obiettivo è chiaramente uno solo: ritornare in Premier League.
Leicester, Enzo Maresca per riportare in alto la squadra
La Premier League 2022/23 ha lasciato gli spettatori senza fiato. L’Arsenal ha cercato di fare la “cenerentola di turno”, partendo benissimo e prendendosi la vetta di prepotenza. Purtroppo il ritorno alla realtà l’ha rimessa con i piedi per terra e i Gunners si sono arresi alla supremazia del Manchester City, capace di vincere praticamente tutto: scudetto, FA Cup e Champions League.
Molto deludenti Chelsea e Liverpool e ancor di più il Leicester City, che ha addirittura preso la strada della retrocessione, ritrovandosi – a fine anno – nella Serie B inglese. Per questo motivo sono cambiati i piani e, dopo diverse stagioni nella massima divisione e con ottimi risultati, come l’indimenticabile trionfo del campionato nel 2015/2016 e la vittoria della coppa d’Inghilterra nel 2020/2021. In questo momento ci si ritrova invece a raccogliere i cocci e a ripartire da “zero”.
Per questa nuova pagina i Foxes hanno deciso di affidarsi a Enzo Maresca, un allenatore che conosce bene le dinamiche del calcio britannico, avendo fatto la gavetta come vice nel Manchester City e dopo aver guidato l’Ascoli per qualche mese e quasi 4 anni dopo il Parma. Nel primo caso diede le dimissioni, nel secondo fu esonerato. Adesso non si può più fallire.
Cosa aspettarsi?
Le volpi inglesi si ritrovano a disputare un’annata nel “purgatorio” del calcio, ovvero la temuta Serie B (che fa paura in ogni territorio). Enzo Maresca ha sempre dimostrato di avere le idee chiare se si parla di formazioni e moduli e per questo sta conducendo già un’ottima sessione di mercato.
Il Leicester City può infatti già contare diversi colpi, ovvero:
- Mads Hermanses (portiere)
- Callum Doyle (difensore centrale)
- Conor Coady (difensore centrale)
- Harry Winks (mediano)
- Ayoze Perez (ala sinistra)
- Stephy Mavididi (ala sinistra)
- Wanya Marcal (ala destra)
Già messi a segno sette acquisti, i primi di una lunga serie dato che la rosa si rivela molto corta, seppur meritevole di giocatori giovani da un lato e di esperienza dall’altro.
Cosa aspettarsi da Maresca e i Foxes? Una stagione da protagonisti.