Enzo Maresca via dal Parma: il suo percorso con i ducali

0

Aspettative – troppo – alte e promesse non mantenute. Tra il Parma ed Enzo Maresca le cose non sono andate come previsto e, pertanto, l’ex coach del Manchester City U23 ha lasciato anzitempo i ducali. La poca esperienza e un difficile campionato, come quello di Serie B, non hanno di certo aiutato il giovane tecnico classe ’80, il quale si ritrova al momento senza panchina. Molti nuovi giocatori e poca compattezza, sia sul piano tecnico-tattico, che sul piano mentale. Sono bastate dunque 13 gare per spingere presidente e società parmigiana a cambiare rotta.

Enzo Maresca, il percorso con il Parma

Un problema, quello degli allenatori, che affligge il Parma già da qualche stagione. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, infatti, la compagine crociata ha cambiato ben tre tecnici e con l’arrivo del nuovo mister (che sembra poter essere Beppe Iachini) toccherà quota 4. Nonostante il lavoro di Liverani, D’Aversa e Maresca, il Parma non ha mai convinto e sembra dunque esserci un problema di fondo.

Il percorso di Maresca, in terra parmigiana, non appare così positivo come si sperava. Probabilmente la difficoltà ad ambientarsi nel campionato cadetto e le complicate partite con le “prime della classe” hanno spinto Kyle Krause a prendere la strada dell’esonero.

Circa 6 mesi e 13 gare di campionato disputate, di cui 4 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. Appena 17 punti e il 14esimo posto in classifica. Solo tre punti di vantaggio dalla zona retrocessione e quattro i meno da quella playoff. Male anche per quanto riguarda la differenza reti, a -1. 17 gol fatti, 18 subiti.

A non convincere, più che i risultati, è stato l’approccio (sbagliato e insufficiente) di alcune gare, che hanno poi portato il Parma a perdere punti importantissimi. Il Derby contro la SPAL, ad esempio, ha messo in evidenza i grandissimi limiti dovuti alla scarsa concentrazione. Dal doppio vantaggio al pareggio finale, per 2-2.

La recente – e pesante – sconfitta contro il Lecce (per 4-0) non ha fatto che alimentare sfiducia e voglia di cambiare, decisione poi giunta dopo il magro pareggio – in casa – contro il Cosenza.

Poco tempo a disposizione e fin troppa pressione per un allenatore che ha bisogno di fiducia e di tempo, per provare a guidare al meglio i propri giocatori. Enzo Maresca infatti necessitava di pazienza e piena fiducia per mettere in mostra le proprie qualità, ma la società emiliana non è più disposta ad aspettare, dato che l’unico obiettivo è quello di centrare la promozione in Serie A.

Tra le poche note positive spiccano le prestazioni – su tutti – di Buffon, Vazquez, Benedyczak e Tutino.

Quale futuro per lui?

Ancora troppo fresca la notizia dell’esonero, con Enzo Maresca che avrà l’obbligo di guardarsi intorno, per restare nel “giro” degli allenatori. Futuro ancora in certo anche per il suo vice, Roberto Vitiello.

I due giovani tecnici dovranno così cercare un’altra meta, tra Italia ed estero, per mettersi di nuovo alla prova. Nella speranza che possa essere la volta giusta per crescere, migliorare ed evidenziare le proprie qualità.

Enzo Maresca via dal Parma: il suo percorso con i ducali

Un futuro ancora non scritto, ma di sicuro ricco e positivo, che mostrerà le grandi doti di Enzo Maresca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui