Segui con noi la diretta live testuale di Belgio-Russia, seconda gara del gruppo B di questi Campionati Europei. Doveroso partire da questo tweet della Federazione calcistica danese, prima di approcciare un’altra serata calcistica ad alto tasso emozionale.
Christian Eriksen er vågen, og hans tilstand er fortsat stabil. Han forbliver indlagt på Rigshospitalet til yderligere undersøgelser.
Kampen mod Finland spilles færdig i aften. Dette sker efter at spillerne har fået bekræftet, at Christian er okay. Kampen genoptages kl. 20.30.
— DBU – En Del Af Noget Større (@DBUfodbold) June 12, 2021
Christian Eriksen è sveglio e le sue condizioni rimangono stabili. Resta ricoverato al Rigshospitalet di Copenaghen per ulteriori accertamenti. La più bella notizia del pomeriggio arriva dunque dalla capitale danese e riguarda le condizioni di salute del fantasista in forza all’Inter, il quale ha letteralmente lasciato tutti gli appassionati calcistici con il fiato sospeso per diversi minuti.
Si riparte da qui e da San Pietroburgo, in campo Belgio e Russia per cercare di mettere da parte i cattivi pensieri delle ultime ore. I “Diavoli Rossi” arrivano all’appuntamento della stagione al termine di un girone di qualificazione praticamente perfetto, fatto di 10 vittorie in altrettante uscite, 40 reti segnate e appena 3 subite. Il primo posto in Nations League e il comando del Ranking FIFA non fanno che impreziosire l’avvicinamento ad Euro 2021 degli uomini di Roberto Martinez.
Dall’altra parte i padroni di casa della Russia, protagonisti di un lento ricambio generazionale dopo i quarti di finale raggiunti nei mondiali casalinghi del 2018. A differenza degli avversari di oggi, il percorso che porta la compagine russa a questi Campionati Europei è stato denso di ostacoli e numerose cadute rumorose. Le due squadre si sono peraltro già incontrate nel gruppo di qualificazione alla manifestazione, con entrambe le gare comandate agevolmente dal Belgio (3-1 e 4-1 nel doppio confronto).
Belgio-Russia, diretta live: le formazioni ufficiali
BELGIO (3-4-3): Courtois; Alderweireld, Boyata, Vertonghen; Castagne, Dendoncker, Tielemans, Hazard T.; Mertens, Carrasco, Lukaku.
RUSSIA (4-2-3-1): Shunin; Mario Fernandes, Semenov, Dzhikiya, Zhirkov; Ozdoev, Barinov; Zobnin, Golovin, Kuzyaev; Dzyuba.
Confermate le scelte della vigilia per quanto riguarda l’undici belga. Assente, come previso Kevin De Bruyne dopo il duro scontro con Antonio Rudiger risalente alla finale di Champions League. Il diamante belga tornerà a disposizione dei suoi a partire dalla prossima gara del girone. Russia che manda, per certi versi a sorpresa in panchina Aleksej Mirančuk e si appoggia al talento del suo “uomo mundial” Aleksandr Golovin, in appoggio al gigante Dzyuba. Da segnalare un caso di Covid riguardante Andrey Mostovoyi, messo in isolamento dalla Nazionale russa nelle scorse ore.
La gara sarà diretta dall’arbitro spagnolo Antonio Mateu Lahoz. Di seguito la diretta live testuale di Belgio-Russia.
Belgio-Russia, diretta live primo tempo
Tutto pronto al Gazprom Stadium di San Pietroburgo per questa seconda gara del gruppo B di Euro 2021. In corso d’opera anche il proseguo della gara di Copenaghen tra Danimarca e Finlandia, sospesa per le terribili vicende sopracitate riguardanti Christian Eriksen. Pare che proprio il fantasista danese dall’ospedale abbia voluto che i propri compagni riprendessero la gara.
Christian Eriksen had a Facetime call with his teammates from the hospital and asked them to play the game tonight, as “he feels better now”, @sportstudio just reported. 🇩🇰❤️ #prayforEriksen
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) June 12, 2021
Squadre schierate dopo gli inni nazionali.
Si parte a San Pietroburgo!
Gioco che riprende dopo un colpo rimediato dal russo Barinov.
Belgio che prova, fin da subito, a prendere in mano la situazione. Russia per ora ben posizionata dietro.
7′ occasione Russia: primo calcio d’angolo della partita, lo batterà la Russia dopo il buon lavoro di Dzyuba. Nulla di fatto sul corner battuto dalla sinistra, palla addirittura in rimessa laterale.
10′ VANTAGGIO BELGIO: Romelu Lukaku sblocca l’incontro dopo un errore clamoroso di Semenov sul lancio di Mertens dalla destra. Il gigante belga raccoglie il regalo del difensore russo e appena dentro l’area di rigore batte facilmente Shunin con un preciso rasoterra. Doverosa la dedica ad Eriksen per i due compagni all’Inter: “Chris, Chris i love you”.
14′ occasione Russia: prova a reagire la Russia con un colpo di testa di Mario Fernandes sugli sviluppi di un corner guadagnato da Golovin. Palla centrale che finisce comoda tra le braccia di Courtois.
Prova a crescere la Russia, da alcuni minuti in pressione costante nella metà campo belga.
18′ occasione Belgio: fugge via Lukaku, lanciato da un altro errore di Semenov. Il belga chiuso al momento della conclusione vincente da Dzhikiya. Sul rimpallo “Big Rom” vede alle spalle l’inserimento di Dendoncker dal limite dell’area, con il centrocampista belga che spara però il suo destro alle stelle.
22′ occasione Belgio: conclusione ravvicinata di Thorgan Hazard dentro l’area di rigore russa dopo un cross dalla sinistra rimpallato dai piedi di Dzhikiya. Parata di Shunin e palla allontanata.
Letteralmente incontenibile Lukaku in questi primi 24′ di gioco. La retroguardia russa non riesce a prendere minimamente le misure al centravanti belga.
27′ sostituzione Belgio: violentissimo scontro di gioco tra Castagne e Kuzyaev. Il laterale belga ha la peggio ed è costretto a uscire dal terreno di gioco. Al suo posto Meunier. Brutta contusione vicino all’occhio per l’esterno in forza al Leicester, anche Kuzyaev pare dover uscire malgrado il bendaggio all’altezza della nuca.
30′ sostituzione Russia: come accennato fuori Kuzyaev, al suo posto Cherishev.
Partita spezzettata a causa di una serie di scontri di gioco parecchio violenti. Tanta la fisicità in campo e poche occasioni da rete nella prima mezz’ora.
34′ RADDOPPIO BELGIO: altro disastroso errore della retroguardia russa. Il cross dalla sinistra di Hazard viene respinto in malo modo da Shunin. La palla rimane all’interno dell’area di rigore e arriva sui piedi di Meunier, il quale facilmente appoggia a porta sguarnita complice la disattenzione in marcatura di Zhirkov.
Numerosi i giocatori adattati nello scacchiere del CT Stanislav Čerčesov e di conseguenza altrettanti gli errori in marcatura e disimpegno, complice anche un gap tecnico evidente con gli avversari.
43′ sostituzione Russia: fuori il veterano Zhirkov per un problema muscolare, dentro Karavaev
Saranno 4′ i minuti di recupero in questa prima frazione
Comincia a lievitare il possesso palla belga: 67-33 il dato parziale al minuto 47′.
48′ occasione Belgio: è una furia Carrasco sulla fascia destra. Parte palla al piede e semina il panico nella difesa russa, malgrado una scivolata che poteva compromettere la sua azione. L’esterno belga riesce a entrare in area di rigore nello stretto e va alla conclusione: palla alta non di molto.
Euro 2021, Belgio-Russia diretta live: commento primo tempo
Una prima frazione a forti tinte rosse. Gli uomini di Roberto Martinez, senza particolari patemi controllano un primo tempo che li vede comodamente in vantaggio di due reti. Disastrosa la retroguardia russa, protagonista di una serie di errori fatali ed evitabili che di fatto compromettono fin dallo start la gara dei padroni di casa. Romelu Lukaku è praticamente imprendibile, così come i terribili esterni belgi.
🇧🇪 Romelu Lukaku has scored 19 goals in his last 15 competitive games for Belgium 🔥#EURO2020 pic.twitter.com/pjeGCgaKOn
— UEFA EURO 2024 (@EURO2024) June 12, 2021
Dzyuba e Golovin lottano con sacrificio, ma sono troppo soli lì davanti, praticamente mai un pericolo. Il divario tra le due compagini potrebbe allargarsi nella ripresa, complici le probabili praterie concesse dalla difesa russa ai contropiedisti di Martinez.
Belgio-Russia, diretta live secondo tempo.
Squadre di nuovo in campo a San Pietroburgo. Pronti a ripartire!
46′ sostituzione Russia: dentro il giovane centrale Diveev, fuori Barinov. Passaggio al 3-4-2-1.
Prova timidamente a premere la Russia in questo avvio di ripresa, senza però riuscire a creare particolari grattacapi alla difesa belga.
Ritmo partita che per ora non decolla nel secondo tempo, va segnalata la maggiore aggressività russa, quantomeno per provare a riaprire la contesa.
59′ occasione Russia: terzo angolo della partita per i Russi. Tielemans allontana di testa il pericolo.
61′ occasione Belgio: risponde il Belgio dalla bandierina, con il quinto calcio d’angolo complessivo del match, il secondo per i “Diavoli Rossi”. Riesce ad allontanare la retroguardia di casa
63′ doppia sostituzione Russia: ultimo slot utilizzato da Čerčesov: dentro Muhin e Miranchuk. Fuori Zobnin e soprattutto Cherishev, entrato nel primo tempo e subito bocciato.
Piccola nota statistica riguardante Thomas Meunier: il laterale belga è il primo giocatore nella storia dei Campionati Europei ad andare a segno come subentrato nella prima frazione di gioco.
Ritmi molto blandi nei secondi 45′. Il Belgio continua il suo controllo, la sua Russia sembra aver esaurito la carica agonistica dei primi minuti post ripresa.
71′ sostituzione Belgio: dentro Eden Hazard per Mertens. Fuori dal terreno di gioco anche Vertonghen, travolto pochi minuti fa da un peso massimo come Dzyuba. Probabile l’ingresso di Vermaelen.
Curioso il dato segnalato da Opta riguardante le ultime prestazioni con la Nazionale di Romelu Lukaku.
25 – Romelu Lukaku has been involved in 25 goals in his 19 games for Belgium since the end of the 2018 World Cup (21 goals, 4 assists), nine more than any other Red Devils player over the period. Uncontrollable. #BELRUS #EURO2020
— OptaPaolo (@OptaPaolo) June 12, 2021
Con l’uscita di Vertonghen, la fascia di capitano dei Diavoli Rossi passa sul braccio di Eden Hazard.
10′ di gioco alla fine: la Russia sembra non avere alcuna possibilità di riaprire la gara, il Belgio, dal canto suo, si accontenta del risultato e continua a controllare la partita, giocando anche con il cronometro.
77′ sostituzione Belgio: fuori Carrasco, al suo posto Praet.
88′ TRIS BELGIO: Romelu Lukaku d’incanto segna il tris per i Diavoli Rossi. Ottima giocata in profondità di Meunier che lancia il gigante belga solo davanti a Shunin, con l’attaccante dell’Inter che batte agevolmente a rete con il destro.
Finisce qui la diretta live testuale di Belgio-Russia 3-0.
Commento secondo tempo
Pochissime le occasioni da goal in una ripresa che regala davvero poco allo spettacolo. La Russia parte convinta, sfruttando il passaggio alla difesa a tre voluto da Čerčesov, ma produce una spinta offensiva davvero labile e che si concretizza in un’unica conclusione dalla distanza finita alta. Il Belgio rallenta il ritmo, senza alcuna volontà di affondare il colpo, gestendo risultato ed energie in vista del proseguo della competizione. Nel finale c’è tempo per arrotondare ulteriormente il punteggio con il tris firmato dal solito Lukaku, indubbiamente l’uomo della partita.