Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Macedonia

0

Dopo i diversi appuntamenti della rubrica targata 11contro11, tra le qualificate agli Europei 2021 c’è anche la Macedonia del Nord. Si tratta di una qualificazione storica, quasi insperata. Il vero e proprio trascinatore della nazionale macedone è stato di sicuro Goran Pandev, molto conosciuto nel contesto calcistico italiano ed europeo. Oltre lui, ci sono anche altri giocatori già “famosi” in Serie A, in grado di supportare la propria nazionale. Grazie alla qualificazione – come terza nel proprio girone – la Macedonia si trova al 68esimo posto nel ranking FIFA. Un netto miglioramento se si pensa alla posizione media, che si aggirava dopo l’80esimo posto. Seppur difficile, con la qualificazione centrata, la Macedonia del Nord cercherà di lasciare il segno, provando a scrivere altre pagine di storia, nonostante non sia tra le favorite.

Come arriva la Macedonia a Euro 2021

Allenata dal mister Igor Angelovski, la Macedonia del Nord ha centrato una storica qualificazione. Mai prima d’ora, infatti, la nazionale ha disputato un Europeo, né tanto meno un Mondiale. All’interno del Gruppo G, i macedoni si sono trovati ad affrontare: Polonia, Austria, Slovenia, Israele, Lettonia. Nonostante il terzo posto finale con 14 punti – quattro vittorie, due pareggi e quattro sconfitte – la nazionale macedone ha avuto il diritto di disputare i playoff di qualificazione, grazie all’ottimo posizionamento conquistato in UEFA Nations League, competizione nella quale si era piazzata al primo posto del proprio girone.

Insomma, un’occasione importantissima ed irripetibile, sfruttata al meglio dalla Macedonia del Nord. Prima in semifinale contro il Kosovo – vincendo 2-1 – e poi in finale contro la Georgia, match in cui è bastata la rete di Goran Pandev, trascinatore della propria nazionale. Dopodiché, nessuno ha potuto placare la gioia dei giocatori e di tutti i tifosi, tra incredulità ed orgoglio.

Con la qualificazione ormai raggiunta, la Macedonia del Nord affronterà avversarie per nulla semplici. Inserita nel Gruppo C, dovrà vedersela con l’Austria – già affrontata alle qualificazioni – Olanda e Ucraina. Il passaggio del turno sembra poco realizzabile ma, come spesso accade, il calcio è sempre pronto a stupire. In più, l’entusiasmo e la trepidante attesa da parte dei macedoni, potrebbero rivelarsi l’arma in più.

L’esperienza della Macedonia del Nord

Prima di questo storico traguardo, la Macedonia del Nord non è mai riuscita a qualificarsi – e di conseguenza a partecipare – a nessuna competizione europea e mondiale. Le uniche esperienze, del recente passato, sono quelle inerenti alla Nations League, nel 2018/2019 e nel 2020/2021.

Nella prima avventura – disputatasi in Portogallo – la Macedonia del Nord ha messo a segno un ottimo bottino, fatto di 5 vittorie e 1 pareggio, passando dalla Lega D alla Lega C, conquistandosi così il diritto di un posto nei playoff per la qualificazione all’Europeo 2021.

Nella seconda esperienza, invece, i macedoni – all’interno del gruppo 2 di Lega C – i macedoni hanno condotto una buona spedizione (in terra italiana) senza però riuscire ad imporsi, realizzando 2 vittorie, 3 pareggi ed una sola sconfitta.

Per quanto riguarda i Mondiali 2022 – che si giocheranno in Qatar – la Macedonia del Nord si sta giocando il tutto per tutto per provare a qualificarsi e centrare il bis. Le sue avversarie nel Girone J sono: Germania, Liechtenstein, Islanda, Armenia, Romania. Fino ad ora, in tre partite disputate, gli uomini di Angelovski hanno ottenuto due vittorie, una per 5-0 contro il Liechtenstein ed una contro la Germania, per 1-2. I tedeschi, con questo ko, registrano tre sconfitte in 87 anni nelle qualificazioni ai Mondiali.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Macedonia

I giocatori su cui puntare

In ottica fantaeuropeo, i giocatori della Macedonia su cui puntare non sono molti e, tra questi, ci sono nomi conosciuti in Serie A. Primo tra tutti è sicuramente Goran Pandev, intramontabile attaccante in forza al Genoa che, con la propria nazionale, ha messo a segno 37 reti in 117 presenze (anche record di apparizioni). Il giocatore classe ’83, con indosso la maglia numero 10, è un’eterna garanzia, sia per la Macedonia che per qualsiasi club con il quale abbia giocato.

Da tener d’occhio anche Aleksandar Trajkovski, attaccante – e all’occorrenza centrocampista – del Maiorca. Con 63 apparizioni e 18 gol, il calciatore classe ’92 può dire la sua. L’ultimo attaccante su cui si potrebbe scommettere, è Vlatko Stojanovski, giocatore di 24 anni con all’attivo 2 sigilli in appena 8 presenze, in forza allo Chambly, in Ligue 2.

Menzione d’onore anche per Eljif Elmas e Ilija Nestorovski. Entrambi un po’ “italiani”, giocano nel Napoli e nell’Udinese. Elmas, centrocampista di 21 anni, ha già totalizzato 25 presenze e 6 gol, mentre Nestorovski, attaccante 31enne, ha trovato 10 volte la via del gol in 46 match. Niente europeo, però, per quest’ultimo, a causa della rottura del crociato che lo terrà lontano dai campi per un bel po’ di mesi.

Sebbene sia nettamente sfavorita, la Macedonia del Nord ha intenzione di continuare a scrivere la propria storia e, pertanto, ci si aspetta un girone molto combattuto.

I convocati della Macedonia per Euro 2021

Portieri: Stole Dimitrievski (Rayo Vallecano); Risto Jankov (Rabotnicki); Damjan Siskovski (Doxa Katokopia);

Difensori: Egzijan Alioski (Leeds), Egzon Bejtulai (Shkëndija), Visar Musliu (Fehérvár), Kire Ristevski (Újpest), Stefan Ristovski (Dinamo Zagreb), Darko Velkovski (Rijeka), Gjoko Zajkov (Charleroi);

Centrocampisti: Arijan Ademi (Dinamo Zagabria), Enis Bardi (Levante), Darko Churlinov (Stoccarda), Eljif Elmas (Napoli), Feran Hasani (Partizani), Tihomir Kostadinov (Ružomberok), Boban Nikolov (Lecce), Milan Ristovski (Spartak Trnava), Stefan Spirovski (AEK Larnaca);

Attaccanti: Daniel Avramovski (Kayserispor), Goran Pandev (Genoa), Marjan Radeski (Akademija Pandev), Vlatko Stojanovski (Chambly), Aleksandar Trajkovski (Mallorca), Ivan Tričkovski (AEK Larnaca), Krste Velkovski (Sarajevo).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui