Euro 2021: cosa ci aspettiamo dal Belgio

0

Eccoci giunti alla settima uscita della rubrica dedicata a Euro 2021: oggi parleremo dei “Diavoli rossi” del Belgio. La squadra guidata da Roberto Martinez attualmente occupa la prima posizione in classifica per quanto riguarda il “Ranking FIFA” ed è una delle candidate per la vittoria finale della competizione. La squadra belga è una tra le più “giovani” della competizione: l’età media della rosa si aggira infatti intorno ai 27,3 anni. Sempre secondo le stime effettuate dalla FIFA, il valore complessivo della squadra è di circa 730 milioni di euro. Tra gli elementi di spicco della formazione si annoverano i vari Lukaku, De Bruyne, Mertens e Courtois.

Belgio, come sono andate le ultime competizioni tra nazionali?

Il percorso di crescita della rosa belga è iniziato qualche anno fa ed ha mostrato i suoi frutti principalmente nelle ultime due competizioni tra nazionali. Partendo dalla meno recente troviamo Euro 2016: in quell’anno i “diavoli rossi” si arresero ai quarti di finale contro il Galles. Prima della partita contro la squadra guidata da Bale, il Belgio affrontò nella fase a gironi l’Italia, l’Irlanda e la Svezia mentre agli ottavi l’Ungheria. L’unica sconfitta che si annovera per la squadra belga, prima di quella decisiva ai quarti, risale alla gara di esordio proprio contro gli azzurri, persa per 2-0.

Il processo di crescita del Belgio è proseguito poi durante il Mondiale del 2018. In quell’anno la squadra guidata da Roberto Martinez si posizionò terza dopo aver superato da prima il girone G, completato da Inghilterra, Tunisia e Panama. La cavalcata verso il podio del Belgio è proseguita poi passando per le sfide contro il Giappone agli ottavi (3-2) e contro il Brasile ai quarti (2-1). Il sogno mondiale si infranse in semifinale dove la squadra belga si arrese alla Francia. La medaglia di bronzo arrivò dopo aver battuto l’Inghilterra, col punteggio di 2-0, durante la finale per il 3° posto.

Euro 2021, come arriva il Belgio e cosa ci aspettiamo

Il percorso che ha portato il Belgio ad Euro 2021 è stato un percorso netto, fatto di ben 10 vittorie (su altrettante partite giocate) con ben 40 gol fatti e solo 3 subiti. Il gruppo I, che il Belgio ha stravinto, era completato da Russia, Scozia, Cipro, Kazakistan e San Marino.

Il primato nel gruppo I ha permesso alla squadra di Martinez di essere sorteggiata come testa di serie per i gruppi della competizione. Il Belgio nella prima fase di Euro 2021 dovrà affrontare la Danimarca, la Finlandia e la Russia. Sulla carta il passaggio alla fase successiva della coppa europea sembra ampiamente alla portata dei “diavoli rossi” che si candidano prepotentemente anche per la vittoria finale.

I leader tecnici che potrebbero aiutare il Belgio in questa impresa saranno con ogni probabilità i sopracitati Lukaku, Mertens, De Bruyne e Courtois.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dal Belgio

Vincere questa competizione significherebbe affermarsi nel panorama delle Nazionali e candidarsi anche alla corsa per la vittoria dei Mondiali del prossimo anno.

Nell’attesa del fischio d’inizio della competizione non ci resta che augurare buona fortuna alla nazionale belga per questo Euro 2021.

I convocati del Belgio per Euro 2021

Portieri: Thibaut Courtois (Real Madrid), Simon Mignolet (Club Brugge), Matz Sels (Strasburgo)

Difensori: Toby Alderweireld (Tottenham), Dedryck Boyata (Hertha Berlino), Timothy Castagne (Leicester), Jason Denayer (Lione), Thomas Meunier (Borussia Dortmund), Thomas Vermaelen (Vissel Kobe), Jan Vertonghen (Benfica)

Centrocampisti: Nacer Chadli (İstanbul Başakşehir), Yannick Carrasco (Atlético Madrid), Kevin De Bruyne (Manchester City), Leander Dendoncker (Wolves), Eden Hazard (Real Madrid), Thorgan Hazard (Borussia Dortmund), Dennis Praet (Leicester), Youri Tielemans (Leicester), Hans Vanaken (Club Brugge), Axel Witsel (Borussia Dortmund)

Attaccanti: Michy Batshuayi (Crystal Palace), Christian Benteke (Crystal Palace), Jeremy Doku (Rennes), Romelu Lukaku (Inter), Dries Mertens (Napoli), Leandro Trossard (Brighton)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui