Euro 2021: cosa ci aspettiamo dal Galles

0

Nella terza puntata della rubrica di 11contro11.it sulle 24 squadre che parteciperanno a Euro 2021 prendiamo in esame il Galles. Sorteggiati nel girone A con Turchia, Italia e Svizzera, i Dragoni esordiranno il 12 giugno a Baku contro gli elvetici. Diversi i precedenti contro le avversarie del girone: contro la nazionale “Luna e Stelle” 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte (10 gol fatti e 7 subiti). L’ultima sfida risale alle qualificazioni per la Coppa del Mondo 1998 e si è conclusa 6-4 per i turchi. Contro gli Azzurri 2 vittorie, 0 pareggi e 7 sconfitte (5 gol gatti e 23 subiti); con la Svizzera 2 vittorie, 0 pareggi e 5 sconfitte (6 gol fatti e 16 subiti).

17° nel ranking FIFA (aggiornato al 7 aprile 2021), il Galles parteciperà per la seconda volta a un Campionato Europeo dopo l’edizione 2016. Vanta anche una partecipazione ai Mondiali, l’edizione 1958 conclusa ai quarti di finale.

Come arriva il Galles a Euro 2021

La nazionale britannica si è qualificata direttamente all’Europeo grazie al secondo posto conquistato nel gruppo E di qualificazione alle spalle della Croazia. Sono 14 i punti conquistati in otto partite frutto di quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte. I soli sei gol subiti fanno del Galles una delle migliori difese nelle qualificazioni. Di contro, i 10 gol realizzati fanno dei Dragoni la squadra col peggior attacco tra quelle qualificate all’Europeo.

A guidare la nazionale è Ryan Giggs, stella dei Red Devils dal 1990 al 2014 e di cui è primatista assoluto di presenze (963). È il secondo giocatore con il maggior numero di apparizioni nella storia della Premier League (632), nonché il giocatore più vincente nella storia del calcio inglese con 37 trofei conquistati. Inoltre è uno dei calciatori ad aver collezionato oltre mille partite in carriera. Giggs ha vinto la Premier League 13 volte e la Champions League nel 1999 e nel 2008. Con il Galles ha collezionato 64 presenze dal 1991 al 2007, segnando 12 gol. A gennaio 2018 è stato nominato commissario tecnico.

I giocatori chiave

Stella della squadra è, chiaramente, Gareth Bale capocannoniere di tutti i tempi della nazionale gallese con 33 reti in 90 presenze. Dopo anni a suon di vittorie con il Real Madrid, con cui però ha giocato poco negli ultimi tempi, l’esterno sta cercando di rilanciarsi al Tottenham. Il suo contributo in nazionale è fuori discussione e in vista dell’Europeo sarà l’arma in più per centrare quantomeno la qualificazione agli ottavi in un girone duro.

Altro giocatore importante della nazionale britannica è lo juventino Aaron Ramsey, autore di 16 gol in 61 presenze con il Galles (settimo miglior marcatore di sempre). Durante le qualificazioni ha giocato poco a causa di un infortunio, che lo ha tenuto fuori per parecchie partite anche con la Juventus. Tuttavia all’ultima giornata, il centrocampista ex Arsenal ha segnato una doppietta contro l’Ungheria ufficializzando la qualificazione del Galles a Euro 2021. Il ct Giggs spera di averlo a disposizione nelle migliori condizioni possibili in vista della rassegna continentale.

Osservato speciale è il 23enne Daniel James, in forza al Manchester United con cui si sta ritagliando uno spazio sempre più importante. Ha esordito in nazionale nel 2018 e ha segnato 4 gol in 19 presenze, l’ultimo dei quali nelle qualificazioni europee ai Mondiali 2022 nel match contro la Repubblica Ceca.

L’esperienza del Galles nelle ultime competizioni

I Dragoni hanno partecipato per la prima volta alla fase finale di un Campionato Europeo nell’ultima edizione disputata, quella del 2016 in Francia. Una rassegna che tutti i tifosi gallesi ricorderanno perché la loro nazionale è riuscita ad approdare in semifinale, dove è stata sconfitta dal Portogallo poi campione d’Europa. Nel girone i gallesi battono all’esordio la Slovacchia (2-0) e nella seconda gara perdono 1-2 nel finale contro l’Inghilterra. Nel terzo match sconfiggono la Russia e chiudono al primo posto.

Agli ottavi di finale successo per 1-0 sull’Irlanda del Nord, ma la vera impresa arriva ai quarti contro il favoritissimo Belgio. Dopo il vantaggio dei Diavoli Rossi con Nainggolan, il Galles trova la forza per ribaltare tutto e vincere 3-1 con le reti di Williams, Robson-Kanu e Vokes. In semifinale il Portogallo di Cristiano Ronaldo avrà la meglio, ma quell’Europeo resta uno dei momenti più alti nella storia dei Dragoni.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dal Galles

A livello internazionale, il Galles vanta anche una partecipazione al Mondiale, quello del 1958 in Svezia chiuso incredibilmente ai quarti di finale. I britannici vengono sorteggiati nel gruppo con i padroni di casa, l’Ungheria e il Messico riuscendo a qualificarsi grazie al secondo posto raggiunto. Ai quarti di finale il sogno si interrompe contro l’inarrivabile Brasile, che vince 1-0 e poi sarà campione del mondo.

Nel suo palmarès il Galles vanta anche 12 vittorie del Torneo Interbritannico, la più antica competizione calcistica riservata a squadre nazionali, tenutasi dal 1884 al 1984 tra le rappresentative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord (originariamente Irlanda), le quattro federazioni calcistiche del Regno Unito.

I convocati del Galles per Euro 2021

Portieri: Adam Davies (Stoke City), Wayne Hennessey (Crystal Palace), Danny Ward (Leicester).

Difensori: Ethan Ampadu (Chelsea), Ben Cabango (Swansea), Ben Davies (Tottenham), Chris Gunter (Charlton), Tom Lockyer (Luton Town), Chris Mepham (Bournemouth), Rhys Norrington-Davies (Sheffield United), Connor Roberts (Swansea), Joe Rodon (Tottenham), Neco Williams (Liverpool).

Centrocampisti: Joe Allen (Stoke City), David Brooks (Bournemouth), Rubin Colwill (Cardiff), Daniel James (Manchester United), Dylan Levitt (Manchester United), Joe Morrell (Luton Town), Aaron Ramsey (Juventus), Matthew Smith (Manchester City), Jonny Williams (Cardiff), Harry Wilson (Liverpool).

Attaccanti: Gareth Bale (Real Madrid), Kieffer Moore (Cardiff), Tyler Roberts (Leeds).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui