Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Danimarca

0
Euro 2021: alla scoperta della Danimarca

Con questa nuova rubrica, noi della Redazione di 11contro11, abbiamo intenzione di andare alla scoperta delle nazionali che parteciperanno ad Euro 2021 e oggi è il turno della Danimarca.

La nazionale danese attualmente è guidata da Kasper Hjulmand, e si trova al dodicesimo posto del Ranking FIFA. La Danmarks fodboldlandshold, è una compagine molto talentuosa con un’età media di 27,6 anni. Tra le fila dei biancorossi, ci sono parecchie conoscenze del calcio italiano come: Simon Kjaer, capitano della squadra; il terzino dell’Atalanta Maehle; la sua riserva Stryger Larsen in forza all’Udinese; le due giovani ali Skov Olsen e Damsgaard, rispettivamente di Bologna e Sampdoria; e infine Christian Eriksen. Il giocatore dell’Inter, è uno dei simboli e dei perni principali della nazionale biancorossa, insieme all’esperto portiere del Leicester Kasper Schmeichel, figlio di Peter Schmeichel, uno dei più grandi portieri della storia del calcio, che detiene ancora oggi il record di presenze (129) con la maglia dei De rød-hvide.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Danimarca

La formazione tipo della Danimarca prevede, come modulo di base, un 4-2-3-1 molto offensivo. Accanto ad Eriksen, sulla trequarti, agiscono attaccanti come Poulsen e Braithwaite. I due giocatori danesi, nei loro club (rispettivamente Lipsia e Barcellona), tendono invece a giocare leggermente più avanti. Il CT Hjulmand, inserendoli in questa posizione atipica, vuole sfruttare la loro fisicità e agilità, mettendo in campo una squadra molto offensiva. Oltre ai tanti gol segnati, una delle caratteristiche principali della nazionale scandinava riguarda la grande forza fisica dei calciatori. A centrocampo Delaney e Hojbjerg, mettono ordine, con qualità, ma soprattutto quantità, dando maggiore equilibrio alla squadra. Compagno di reparto di capitan Kjaer, è il giovane difensore del Chelsea Christensen, con Verstegaard e l’ex Sampdoria Andersen pronti a sostituirli.

Palmarès ed esperienza nelle ultime competizioni

La nazionale danese, dal momento della sua fondazione ufficiale nel 1889 fino ad oggi, conserva in bacheca soltanto due trofei: la Coppa Europea del 1992, vinta in finale contro la Germania e la Confederations Cup del 1995. Come dimostrano questi importanti successi, il periodo di massimo splendore del calcio danese, si è verificato durante gli anni ’90. Per il resto, però, gli scandinavi non hanno mai avuto una grande continuità di risultati. Nonostante abbiano sempre avuto una rosa piena di talenti, i biancorossi non sono quasi mai riusciti a fare il salto di qualità.

Hanno partecipato appena 5 volte ai mondiali, mentre le apparizioni agli Europei sono ben 9. Nello scorso Campionato del Mondo giocato in Russia nel 2018, la nazionale, allora guidata da Age Hareide, fu eliminata agli ottavi di finale, ai rigori, dalla Croazia. L’ultima apparizione agli Europei, invece, risale ad Euro 2012, quando la Danimarca se la dovette vedere, in un vero e proprio girone di ferro, contro Germania, Portogallo e Olanda, terminando la competizione al terzo posto della fase a gironi.

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Danimarca
I festeggiamenti dell’ultimo Europeo vinto dalla Danimarca in finale contro la Germania

Come la Danimarca arriva a Euro 2021

Dopo essere arrivata seconda nel gruppo D per la qualificazione a Euro 2021, la Danimarca si scontrerà contro Belgio, Finlandia e Russia. Un girone, questo, molto equilibrato, nel quale comunque i danesi partono da favoriti insieme al Belgio. Sulla carta, infatti, Finlandia e Russia sono due squadre alla portata dei ragazzi di Kasper Hjulmand. L’avversario più temibile sarà sicuramente il Belgio di De Bruyne. La nazionale guidata da Roberto Martínez, infatti, parte per essere una grande protagonista del prossimo Euro 2021. 

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Danimarca

I danesi, al contrario, arriveranno in vista del torneo senza alcuna pressione, ma pronti a stupire tutti sfruttando il talento e la qualità dei propri calciatori. L’obiettivo principale sarà sicuramente quello di passare i gironi: dagli ottavi in poi potrà succedere di tutto!

I convocati della Danimarca per Euro 2021

Portieri: Jonas Lössl (Midtjylland), Frederik Rønnow (Schalke 04), Kasper Schmeichel (Leicester)

Difensori: Joachim Andersen (Fulham), Nicolai Boilesen (Copenhagen), Andreas Christensen (Chelsea), Mathias Jørgensen (Copenhagen), Simon Kjær (Milan), Joakim Mæhle (Atalanta), Jens Stryger Larsen (Udinese), Jannik Vestergaard (Southampton)

Centrocampisti: Anders Christiansen (Malmö), Thomas Delaney (Borussia Dortmund), Christian Eriksen (Inter), Pierre-Emile Højbjerg (Tottenham), Mathias Jensen (Brentford), Christian Nørgaard (Brentford), Robert Skov (Hoffenheim), Daniel Wass (Valencia)

Attaccanti: Martin Braithwaite (Barcellona), Andreas Cornelius (Parma), Mikkel Damsgaard (Sampdoria), Kasper Dolberg (Nizza), Andreas Skov Olsen (Bologna), Yussuf Poulsen (Lipsia), Jonas Wind (Copenhagen)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui