Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Spagna

0

Gli Europei 2021 finalmente sono alle porte. Dopo il rinvio per giusta causa dello scorso anno, la massima competizione del Vecchio Continente porta uno spiraglio di luce. L’Europa ancora combatte contro la minaccia invisibile, ma i vertici della Uefa vogliono rappresentare con gli Europei uno dei massimi esempi di riapertura post Covid. Nel nostro appuntamento di analisi delle squadre partecipanti ad Euro 2021, oggi troviamo la Spagna

L’esperienza nelle ultime competizioni 

Un movimento che raramente aveva avuto dei momenti di gloria si è imposto da un decennio a questa parte. A partire dalla vittoria degli Europei del 2008, fino ai Mondiali del 2010 ed ancora gli Europei di due anni dopo, le Furie Rosse sono diventate una realtà più che affermata. La spinta lanciata da Guardiola ed il suo tiki taka ha giovato a tutto il movimento, compresa la nazionale. Sia il campionato che la selezione, per un lungo periodo, sono stati sul tetto del mondo. C’è da dire però che negli ultimi anni la spinta è andata a scemare: l’eliminazione immediata nel Mundial brasiliano e la delusione agli Europei francesi ha ridimensionato il tutto. Il 2018 porta il segno delle dimissioni a sorpresa del ct Lopetegui perciò non si può paragonare alle precedenti edizioni. La rivoluzione che ci si aspettava è arrivata con Luis Enrique a portare aria nuova.  

Euro 2021: cosa ci aspettiamo dalla Spagna

Come arriva la Spagna ad Euro 2021? 

Sotto la guida dello spagnolo, la squadra ha ritrovato una propria identità grazie al gioco spumeggiante dell’ex Barcellona. Il tecnico non ha ancora avuto modo di tirare fuori gli artigli per una grande competizione, complice la pandemia. Intanto però, dopo il mancato accesso alle final four del 2018 per un solo punto, Luis Enrique ha portato la nazionale in fondo alla Nations League (dove sfiderà l’Italia). Il trofeo ancora in ballo è stato teatro anche del successo storico per 6-0 contro la Germania. Non da meno i risultati raggiunti nelle qualificazioni proprio ad Euro 2021: 26 i punti conquistati sui 30 disponibili concludendo il girone da imbattuta. Non ha iniziato le qualificazioni ai prossimi Mondiali nel migliore dei modi, ma la grande ripetizione di match ha giocato brutti scherzi a tante big.  

I consigli per il Fanta Europeo

La selezione iberica dispone di un parco giocatori di tutto rispetto e puntarci per il Fanta Europeo non sarebbe nulla di sbagliato. Sergio Ramos & Co hanno serie possibilità di arrivare fino in fondo alla competizione in modo tale da fornire voti per più tempo possibile. Proprio il centrale del Real Madrid è da tenere d’occhio: le ammonizioni sono il suo forte, ma sotto porta difficilmente sbaglia ed i bonus dalla difesa sono sempre colmi di soddisfazione. Sulla fascia è pronto a scorrazzare Ferràn Torres, una vera e propria sicurezza di +3 e +1. Passando al capitolo punta, Luis Enrique può contare su Alvaro Morata, autore di una stagione generosa con la Juventus, e Mikel Oyarzabal, trascinatore del Real Sociedad. Prenderne uno solo di questi due sarebbe inutile, magari in un pacchetto double potrebbe essere interessante.

I convocati della Spagna per Euro 2021

Portieri: David de Gea (Manchester United), Unai Simón (Athletic Bilbao), Robert Sánchez (Brighton & Hove Albion)

Difensori: José Gayà (Valencia), Jordi Alba (Barcellona), Pau Torres (Villarreal), Aymeric Laporte (Manchester City), Eric García (Manchester City), Diego Llorente (Leeds United), César Azpilicueta (Chelsea)

Centrocampisti: Thiago Alcántara (Liverpool), Brais Mendez (Celta Vigo), Pablo Fornals (West Ham), Carlos Soler (Valencia) Koke (Atlético Madrid), Marcos Llorente (Atlético Madrid), Dani Olmo (Lipsia), Rodri (Manchester City), Fabián Ruiz (Napoli), Pablo Sarabia (Paris Saint Germain), Ferran Torres (Manchester City), Adama Traoré (Wolves)

Attaccanti: Álvaro Morata (Juventus), Gerard Moreno (Villarreal), Mikel Oyarzabal (Real Sociedad), Pedri (Barcellona), Rodrigo Moreno (Leeds)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui