Il momento dell’inizio degli Europei si avvicina sempre di più e le varie nazionali si stanno preparando per affrontarli nel miglior modo possibile. L’obiettivo di questa rubrica è quello di presentare al meglio le formazioni che prenderanno parte alla prossima rassegna continentale. Tra le partecipanti ad Euro 2021 ci sarà anche la Svizzera, che si è conquistata l’accesso trionfando nel girone D di qualificazione.
Il cammino della Svizzera verso Euro 2021
Come detto la Svizzera ha ottenuto il pass di qualificazione ad Euro 2021 grazie al raggiungimento del primo posto nel gruppo D. In totale, ha conquistato 17 punti nelle 8 partite disputate attraverso 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Gli elvetici hanno ottenuto il primato scavalcando la Danimarca di un punto in graduatoria, con cui hanno ottenuto un pareggio nella gara di andata e l’unica sconfitta rimediata nel girone. Capocannoniere della nazionale per la fase preliminare è stato Cedric Itten, attaccante attualmente in forza ai Glasgow Rangers autore di 3 reti.
In Nations League invece, la Svizzera si è ritrovata nel girone con Spagna, Germania e Ucraina. In questa competizione ha concluso il suo percorso al terzo posto con 6 punti, a pari merito proprio con l’Ucraina che però ha avuto una peggiore differenza reti. L’unico successo registrato è arrivato proprio contro gli ucraini e tra l’altro anche recentemente per via della sentenza del Tribunale arbitrale internazionale dello sport, che ha sancito il 3-0 a tavolino.
Come arriva all’Europeo
Questo per la Svizzera sarà il quinto campionato europeo a cui partecipa. Nell’ultima edizione, quella del 2016, gli elvetici conquistarono il miglior risultato della loro storia arrivando agli ottavi di finale. In quella occasione si arresero alla Polonia, ma solo dopo i calci di rigore. Nelle precedenti partecipazioni invece, si sono sempre fermati al primo turno. La prima apparizione risale al 1996, anno in cui la competizione si svolse in Inghilterra. La squadra di Vladimir Petkovic farà parte del Gruppo A insieme alla Turchia, all’Italia e al Galles.
Nella sua rosa la Svizzera può contare su alcuni giocatori di spessore, tra cui il centrocampista atalantino Remo Freuler e Sommer, l’estremo difensore del Borussia Monchengladbach. In difesa spicca la presenza di Akanjii del Borussia Dortmund, così come in attaccao quella di Embolo (Borussia Monchengladbach) e di Shaqiri. Insomma, se non ci saranno colpi di scena, gli elvetici potranno sicuramente ambire almeno ad un secondo posto nel loro girone.
I convocati della Svizzera per Euro 2021
Portieri: Yvon Mvogo (PSV), Jonas Omlin (Montpellier), Yann Sommer (Borussia Mönchengladbach)
Difensori: Manuel Akanji (Borussia Dortmund), Loris Benito (Bordeaux), Eray Cömert (Basel), Nico Elvedi (Borussia Mönchengladbach), Jordan Lotomba (Nizza), Kevin Mbabu (Wolfsburg), Becir Omeragic (Zürich), Ricardo Rodríguez (Torino), Fabian Schär (Newcastle United), Silvan Widmer (Basel)
Centrocampisti: Christian Fassnacht (Young Boys), Edimilson Fernandes (Mainz), Remo Freuler (Atalanta), Xherdan Shaqiri (Liverpool), Djibril Sow (Frankfurt), Ruben Vargas (Augsburg), Granit Xhaka (Arsenal), Denis Zakaria (Borussia Mönchengladbach), Steven Zuber (Frankfurt)
Attaccanti: Breel Embolo (Borussia Mönchengladbach), Mario Gavranović (Dinamo Zagabria), Admir Mehmedi (Wolfsburg), Haris Seferović (Benfica)