Con questo articolo vogliamo proporre una top 11 degli esclusi da Euro 2021, compreso il commissario tecnico. L’inizio della massima competizione europea è ormai alle porte, si parte venerdì 11 giugno con Italia-Turchia allo stadio Olimpico di Roma. Dopo il rinvio dello scorso anno a causa della pandemia, l’attesa è altissima.
Già dalla fase a gironi vedremo partite stellari, come quella del girone D tra Croazia e Inghilterra. Particolarmente interessante è il gruppo E, in cui sono presenti i campioni del Mondo della Francia, i campioni d’Europa del Portogallo e la Germania.
Purtroppo, però, non tutti i migliori giocatori saranno presenti ad Euro 2021, alcuni a causa di infortuni, altri perché la loro Nazionale non si è qualificata alla competizione, altri ancora per la positività al Covid-19.
Nonostante l’allargamento delle rose a 26 calciatori, molti commissari tecnici sono stati obbligati a lasciare a casa alcuni dei migliori giocatori del panorama europeo. Non mancano le scelte tecniche, che ovviamente hanno destato più di qualche critica tra i tifosi delle varie nazionali.
Euro 2021: esclusi eccellenti
Schieriamo questo ipotetico undici con il 4-3-3, come commissario tecnico inseriamo Ronald Koeman. Sarebbe stato lui a guidare la nazionale olandese se la competizione si fosse svolta nel 2020. Infatti, nell’estate dello stesso anno, il tecnico ex Everton ha accettato l’offerta del Barcellona e lasciato il ruolo di commissario tecnico degli Orange.
In porta non può che esserci Ter Stegen, l’estremo difensore tedesco del Barcellona che salterà il torneo per sottoporsi ad un intervento al ginocchio. Nel corso del torneo sarebbe stato il secondo portiere, dietro alla leggenda Neuer, ma rimane comunque uno dei migliori portieri in Europa.
Per quanto riguarda la difesa fa rumore l’assenza di Sergio Ramos. A causa delle condizioni fisiche non ottimali, Luis Enrique ha deciso di non convocare il capitano della Spagna e del Real Madrid. Nella Roja manca anche il terzino destro Carvajal, reduce da un infortunio. Proprio a causa di queste defezioni, per la prima volta in una massima competizione calcistica non ci saranno calciatori del Real Madrid nella nazionale spagnola. Un altro centrale difensivo che saltera l’Europeo è Virgil Van Dijk: non ha praticamente mai giocato questa stagione a causa dell’infortunio al ginocchio patito nel derby a ottobre contro l’Everton. Assente invece per scelta tecnica del c.t. Deshamps é il terzino del Milan Theo Hernandez, reduce da un’otrima stagione in rossonero ma mai entrato nelle rotazioni dell’allenatore transalpino.
Centrocampo e attacco
A centrocampo mettiamo un mix di esperienza e talento da tre delle nazionali favorite per la vittoria finale. Infatti decidiamo di schierare Busquets, risultato positivo al Covid-19 nei giorni scorsi, Camavinga escluso per scelta tecnica dal c t. francese Deshamps, e Zaniolo, infortunatosi per la seconda volta al legamento del ginocchio e che non ha recuperato in tempo. Nonostante Mancini lo abbia aspettato fino alla fine, non é riuscito a scendere in campo nemmeno una volta con la Roma entro la fine del campionato.
I tre attaccanti esclusi da Euro 2021 sono tra i migliori in Europa. Mancherá Zlatan Ibrahimovic, infortunatosi nel finale di stagione con il Milan. Il gigante svedese era rientrato a marzo in nazionale dopo un’assenza di cinque anni. Un altro grande escluso è Haaland, che non si é qualificato con la nazionale della Norvegia. Infine decidiamo di inserire Marco Reus, che ha scelto di comune accordo con il c.t. Low di non essere convocato, dopo una stagione estenuante con il Borussia Dortmund.