Europa League 2022/23, classifica marcatori

0

Messa a punto la prima fase di Europa League 2022/23, si va ad analizzare la classifica marcatori della competizione, al termine delle sei gare del girone. Non sono mancate, anche in questa occasione, diverse sorprese, come ad esempio il “non passaggio del turno” della Lazio, sfortunata e forse ritrovatasi nel girone più equilibrato. I biancocelesti si sono dunque guadagnati un posto in Conference League, mentre la Roma è passata come seconda e va a completare il quadro italiano con la Juventus.

Classifica marcatori Europa League

Terminata la prima parte di Europa League, con i gironi completati, si attende di capire quale sarà il calendario che vedrà coinvolte anche le terze di Champions League. La Roma si è conquistata un posto grazie alla vittoria contro il Ludogorets, mentre la Lazio è uscita sconfitta – ma a testa alta – dal gruppo più complesso, passando così in Conference. “Retrocessa” a sua la volta la Juventus, che può sicuramente fare bene.

Dato interessante è quello della lista dei capocannonieri, corta e compatta e pronta ad essere stravolta e rivoluzionata. Ecco allora la classifica marcatori Europa League:

  1. Vitor Oliveira (Braga): 4 gol
  2. Santiago Giménez (Feyenoord): 4 gol
  3. Marcus Rashford (Manchester United): 3 gol
  4. Kevin Volland (Monaco): 3 gol
  5. Michael Gregoritsch (Friburgo): 3 gol
  6. Anastasios Bakasetas (Trabzonspor): 3 gol
  7. Martin Terrier (Rennes): 3 gol
  8. Joey Veerman (PSV): 3 gol
  9. Cody Gakpo (PSV): 3 gol
  10. Kristoffer Zachariassen (Ferencváros): 3 gol
  11. Gustav Isaksen (FC Midtjylland): 3 gol
  12. Owusu Kwabena (Qarabag): 3 gol
  13. Victor Boniface (Union SG): 3 gol
  14. Rick (Ludogorets): 3 gol
  15. Wissam Ben Yedder (Monaco): 3 gol
  16. Michy Batshuayi (Fenerbahce): 3 gol
  17. Lorenzo Pellegrini (Roma): 3 gol
  18. Guelor Kanga Kaku (Stella Rossa): 3 gol

Una lista sì folta ma davvero compatta, con tutti i calciatori (eccetto i primi due) fermi a 3 reti, segno anche dell’equilibrio di questa competizione. Spiccano subito dei dati particolari: Arsenal, Real Sociedad e West Ham – tra le migliori fino a questo momento – non vantano nemmeno un marcatore nei primi diciotto. Un solo italiano sponda giallorossa, che prende il nome di Lorenzo Pellegrini: doppietta su rigore nell’ultima giornata che ha permesso il passaggio del turno e il posizionamento nella speciale classifica.

Europa League 2022/23, classifica marcatori

Il PSV e il Monaco, a loro volta, contano due calciatori nella lista: da un lato Veerman e Gakpo, dall’altro Volland e Ben Yedder. Una competizione che può stupire in positivo regalando tante altre emozioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui