Europa League 2023/24: le avversarie della Roma

0

Venerdì si è svolto a Montecarlo il sorteggio per i gironi di Europa League 2023/24, andiamo a vedere quelle che sono le avversarie della Roma, finalista della scorsa edizione del torneo. I giallorossi desiderosi di tornare all’atto finale della competizione e vivere un’epilogo possibilmente diverso, partono con un girone sulla carta abbordabile. Notizia questa estremamente positiva vista anche la squalifica di 4 partite per mister Mourinho a seguito delle polemiche nel post della finale della scorsa stagione. 

Europa League 2023/24: le avversarie della Roma

Le avversarie estratte nell’urna di Montecarlo, alla presenza della CEO giallorossa Lina Souloukou, che ha ribadito la volontà della Roma di arrivare in fondo alla competizione, sono tutte inferiori ai giallorossi. Il sorteggio, effettuato al Grimaldi Forum ha infatti accoppiato alla Roma, testa di serie del torneo, Slavia Praga, Sheriff Tiraspol e Servette. Queste le tre squadre, dunque, che la Roma deve battere per accedere alla fase successiva. L’imperativo è quello di cercare di vincere il girone, per evitare il turno di spareggio a Febbraio con gli squali che scendono dalla Champions.

Esordio in Europa League per la Roma il 21 Settembre in Moldavia con lo Sheriff, poi 2 match casalinghi contro Servette e Slavia Praga, il girone di ritorno si apre con la trasferta in Repubblica Ceca e quella in Svizzera, chiusura in casa con i moldavi. Andiamo ora ad analizzare più nel dettaglio le tre eurorivali dei giallorossi in ordine di fascia di sorteggio.

Europa League 2023/2024: le avversarie della Roma, ecco l’ostico Slavia Praga

In seconda fascia la Roma, evitati gli spauracchi rappresentati da Marsiglia e Rennes dell’ex Matic, gli spagnoli del Betis che proprio ai giallorossi nella scorsa edizione costarono il primo posto nel girone e i portoghesi dello Sporting Lisbona, ha pescato lo Slavia Praga. I vice campioni della Repubblica Ceca sono una squadra ostica da affrontare. Hanno già eliminato per arrivare alla fase a gironi avversarie come lo Zorya e il Dnipro ed in campionato sono in testa insieme allo Sparta Praga. Con un ruolino di marcia di 6 vittorie ed un pareggio in 7 sfide di campionato, con la bellezza di 15 gol realizzati e solo 4 subiti i cechi si candidano ad essere la seconda forza del girone di Europa League. 

La squadra della capitale della Repubblica Ceca inoltre vanta una vera e propria cooperativa del gol. Infatti, non c’è un super bomber in squadra ma tanti giocatori che hanno già trovato la via del gol in stagione. Il calciatore più pericoloso è senza dubbio Mojmir Chytil, attaccante centrale e miglior realizzatore della squadra. Oltre a lui un altro ottimo elemento da tenere sotto stretta osservazione è il forte esterno offensivo Jurasek.

Europa League 2023/24: le avversarie della Roma

In linea generale la Roma non dovrebbe aver problemi a sopravanzare nel girone lo Slavia Praga. Il precedente del 1996, con eliminazione dei giallorossi proprio per mano dello Slavia, deve però far tenere alta l’attenzione da parte dei capitolini. Le due sfide in programma tra Roma e Slavia Praga sono a cavallo tra Ottobre e Novembre. La prima delle due sfide tra le compagini che si giocheranno probabilmente la vetta del girone G è in programma il 26 Ottobre a Roma, secondo atto il 10 Novembre in Repubblica Ceca.  

Sheriff Tiraspol e Servette: ecco le due possibili sorprese del girone

Il sorteggio di Montecarlo, dopo un buon accoppiamento nella seconda fascia ha riservato altre ottime notizie sulla carta per i giallorossi. La Roma ha, infatti pescato come avversarie dell’Europa League 2023/2024 in terza fascia lo Sheriff Tiraspol ed in quarta il Servette. Attenzione però a sottovalutare le due compagini.

Lo Sheriff Tiraspol è infatti la squadra campione della Moldavia ed è allenata da un tecnico italiano come Bordin, bravo nella fase tattica. Superare la squadra moldava dunque, soprattutto in trasferta nel match d’esordio, per i giallorossi potrebbe essere più difficile del previsto. Il lungo viaggio fino in Moldavia, infatti, potrebbe farsi sentire nelle gambe dei giocatori della Roma, i quali devono riuscire a vincere per cominciare il girone nel modo giusto.

Europa League 2023/24: le avversarie della Roma

Lo Sheriff non va sottovalutato anche perchè ha una discreta esperienza internazionale. Nella stagione 2021-2022 ha disputato la Champions League vincendo nella fase a gironi al Santiago Bernabeu di Madrid per 1-2 contro i Blancos poi vincitori del trofeo. La squadra, fondata da due ex membri del KGB nel 1993, che da un decennio domina ininterrottamente in patria, vuole provare a stupire nel girone. I tre giocatori più forti in rosa nei moldavi sono il difensore centrale Kiki e gli offensivi Akanbi e Vinicius Paiva, entrambi al momento infortunati. 

Gli svizzeri del Servette, pescati in quarta fascia, invece non impongono ai giallorossi una trasferta lunga come quella moldava. Guai però a sottovalutare gli impegni con la compagine svizzera. Nonostante infatti il divario tecnico tra la due squadre è evidente, il Servette ha alcune armi a sua disposizione da provare a giocarsi.

Europa League 2023/24: le avversarie della Roma

La partenza a rilento in campionato, ha comunque messo in mostra diversi buoni elementi negli svizzeri a cui i giallorossi devono prestare attenzione. Su tutti, il capocannoniere della squadra Bedia ed i due esperti francesi Crivelli e Cognat.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui