Europa League: chi è la favorita?

0

La stagione sta entrando ormai nel vivo ed è in procinto di concludersi. Il mese di Aprile sarà decisivo per moltissimi club, italiani e non. Per questo è opportuno spingere sull’acceleratore e provare a mettere il turbo, cercando di raccogliere quanto seminato. Tra le competizioni ancora in corso c’è l’Europa League che mostra una favorita, sulla carta, rispetto alle altre. Non in maniera netta, ma potrebbe esserci un club più forte degli altri. L’Italia può ancora contare su Juventus e Roma che, visto il tabellone, potrebbero addirittura scontrarsi in finale, nella più rosea aspettativa.

Chi è la favorita di Europa League? Il tabellone dei quarti di finale

Giunti ai quarti di finale di Europa League, il traguardo sembra così vicino eppure così lontano. Mancherebbero “appena” quattro partite prima dell’atto conclusivo, all’incirca 360 minuti (senza contare eventuali extra). Ma non si può già cantar vittoria.

Il tabellone presenta un quadro ben chiaro con ben due italiane ancora in corsa. Ecco di seguito il risultato dei sorteggi dei quarti:

ANDATA: 13 Aprile

  • Manchester United-Siviglia: ore 18:45
  • Juventus-Sporting Lisbona: ore 21
  • Bayer Leverkusen-Royale Union SG: ore 21
  • Feyenoord-Roma: ore 21

RITORNO: 20 Aprile

  • Royale Union SG-Bayer Leverkusen: ore 21
  • Roma-Feyenoord: ore 21
  • Sporting Lisbona-Juventus: ore 21
  • Siviglia-Manchester United: ore 21

Proprio come la Conference League, le partite verranno giocate di Giovedì. Per la Champions League sempre tra Martedì e Mercoledì. Roma e Juventus dovranno stare molto attente: per i giallorossi è un incontro dai ricordi piacevoli, dato che proprio contro gli olandesi hanno vinto la Conference la scorsa stagione. Per i bianconeri una gara complessa, perché negli ultimi anni le portoghesi hanno ferito (e non poco) la Vecchia Signora.

Europa League: chi è la favorita?

Semifinali e finale: date e possibili scontri

Dopo i quarti di finale, è già possibile conoscere gli accoppiamenti per le semifinali e, di conseguenza, le possibili finaliste.

La vincente di Manchester United/Siviglia affronterà la vincente di Juventus/Sporting Lisbona. Dall’altra parte la vincitrice di Bayern Leverkusen/Union SG affronterà la vincitrice di Roma/Feyenoord. Le due italiane potrebbero – eventualmente – trovarsi in finale, sebbene gli ostacoli siano molti.

Le semifinali verranno giocate l’11 e il 18 Maggio, come di consuetudine andata e ritorno. L’atto conclusivo è invece previsto per il 31 Maggio a Budapest, terreno dell’incontro la Puskás Aréna.

Europa League, la favorita del torneo

Da una competizione europea ad un’altra, nella speranza di fare meglio. Questo potrebbe essere il “motto” della Juventus che, a livello di rosa, sarebbe la favorita. Eppure appare difficile puntare sulla Vecchia Signora. Ad avere le “carte in regola” per fare bene è il Manchester United che ha già detto addio allo scudetto e ha già vinto la Carabao Cup.

Europa League: chi è la favorita?

I Red Devils risultano essere il club che può fare meglio, anche se presentano forse il quarto di finale più impegnativo contro un Siviglia che questa competizione la conosce bene (fin troppo). Qualora dovesse passare il turno, la squadra inglese potrebbe ritrovarsi contro proprio i bianconeri. Appare chiaro che la “forte” della competizione arriverebbe da questa parte del tabellone, mentre per Roma e Bayer Leverkusen si tratterebbe (qualora dovessero avere la meglio) quasi di una scorciatoia per la finale.

Il Manchester United, che di recente ha alzato questa coppa al cielo, pul essere considerato il favorito, ma occhio alla Juventus la quale, in questo momento, ha tutto da perdere e potrebbe cercare l’affondo finale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui