Dopo gli spareggi della scorsa settimana e di ieri, l’Europa League 2022/2023 ora entra nel vivo. Come sempre sono 16 le squadre qualificate per gli ottavi di finale, ovvero le otto vincitrici dei gironi e le altre otto che hanno superato lo spareggio. Tra quest’ultime troviamo squadre che sono retrocesse dalla Champions League (come la Juventus) oppure che sono arrivate seconde nel proprio girone di Europa League (come la Roma). Oggi si è svolto il sorteggio.
Le partite d’andata degli ottavi di finale si disputeranno il 9 marzo, mentre le partite di ritorno si giocheranno esattamente una settimana dopo: il 16 marzo. Andiamo a vedere l’esito del sorteggio e il destino delle squadre italiane.
Ottavi di Europa League, l’esito del sorteggio
- Union Berlin – Union Saint-Gilloise
- Juventus – Friburgo
- Siviglia – Fenerbahce
- Bayer Leverkusen – Ferencvaros
- Sporting Lisbona – Arsenal
- Manchester United – Betis
- Roma – Real Sociedad
- Shakhtar – Feyenoord
Sorteggio agrodolce per la Juventus di Massimiliano Allegri, che evita l’Arsenal ma pesca il Friburgo. I bianconeri sono senza dubbio favoriti per il passaggio del turno, ma sarà vietato sottovalutare i tedeschi. La squadra allenata da Christian Streich è attualmente quarta nel proprio campionato a soli 3 punti dal Bayern Monaco primo. Il Friburgo è arrivato primo nel proprio girone realizzando ben 14 punti. Nel Gruppo G era presente anche il Nantes, la squadra che i bianconeri hanno appena eliminato.
Discorso analogo per la Roma di José Mourinho, che evitano i Gunners ma pescano la Real Sociedad, squadra attualmente terza in Liga. La squadra di Imanol Alguacil ha vinto il Gruppo E in cui era presente il Manchester United, nonostante l’arrivo a pari punti (15) di entrambe le compagini. Anche per i giallorossi non sarà semplice, ma la rimonta inflitta al Salisburgo e il feeling dell’allenatore portoghese con le coppe europee può sicuramente giocare a favore.
In conclusione, alle squadre italiane poteva andare meglio ma anche peggio. Juventus e Roma giocheranno entrambe la gara d’andata in casa.