Europa League, Feyenoord: l’avversaria della Roma

0

Dopo aver analizzato il sorteggio della Juventus, è giunto il momento di parlare anche dell’avversaria della Roma: il Feyenoord. In questo articolo esamineremo l’esito di questo sorteggio, cercando di capire il percorso e le caratteristiche della squadra olandese. Nonostante sia stato evitato il Manchester United, il Feyenoord comunque non è una squadra da sottovalutare.

Europa League: Feyenoord, l’avversaria della Roma ai quarti

Il Feyenoord gioca principalmente con il 4-3-3 e basa il gioco sul palleggio e sulla velocità, che si esprime principalmente sulle corsie laterali. Nonostante si tratti di una squadra prevalentemente offensiva, anche la difesa finora non si è comportata male. In campionato la squadra di Arne Slot è la seconda miglior difesa con solo 23 gol incassati.

La squadra di Rotterdam esalta principalmente il collettivo, ma tra i protagonisti troviamo il regista turco Orkun Kocku, in attacco Gimenez e Idrissi e in difesa Hancko.

Europa League, Feyenoord: l'avversaria della Roma

Il percorso stagionale del Feyenoord

La squadra di Slot è momentaneamente prima in Eredivisie con 17 vittorie, 7 pareggi e una sola sconfitta. In Europa League gli olandesi sono arrivati primi in un girone rocambolesco in cui tutte e 4 le squadre hanno concluso a 8 punti (tra cui la Lazio arrivata terza). Agli ottavi di finale hanno superato lo Shakhtar Donetsk rifilando un pirotecnico 7-1 nella gara di ritorno.

10 mesi dopo gli uomini di Mourinho ritrovano il Feyenoord dopo la finale di Conference League vinta 1-0 grazie alla rete di Zaniolo. Naturalmente, i giallorossi non dovranno sottovalutare questa squadra, che dopo la sconfitta di Tirana nel 2022, avrà sicuramente voglia di rivincita e potranno contare su un doppio confronto. La gara di andata si giocherà giovedì 13 aprile alle 18:45 a Rotterdam, mentre il ritorno sarà 7 giorni dopo all’Olimpico alle 21:00. La vincente di questa sfida incontrerà in semifinale la vincente di Bayer Leverkusen-Union Saint-Gilloise.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui