Il largo successo per 0-3 ottenuto da Portogallo ai danni della malcapitata Ungheria regala al leader dei lusitani l’ennesimo record della propria carriera. Cristiano Ronaldo, infatti, è diventato il miglior marcatore della storia degli Europei, staccando di due lunghezze Michel Platini. Con la doppietta realizzata nei minuti finali della partita, CR7 ha raggiunto quota 11 marcature nella fase finale della competizione.
Una media-reti importante quella del numero 7 della Juventus, che è andato a segno una volta ogni due partite, per in totale di 22 match disputati finora. E con almeno altre due partite da disputare, i numeri di Cristiano Ronaldo agli Europei non possono che migliorare ulteriormente. Inoltre, ora ha nel mirino Ali Daei, attaccante iraniano detentore del record di miglior marcatore di sempre con una Nazionale. La distanza tra i due è di soli tre gol (109 a 106).
Le statistiche di Cristiano Ronaldo agli Europei
Quelli sopraelencati non sono gli unici, stupefacenti numeri della carriera in Nazionale del portoghese. Cristiano Ronaldo, infatti, è arrivato a disputare, all’età di 36 anni, il suo quinto Europeo, riuscendo a trovare sempre la via del gol, almeno una volta nell’arco di 17 anni. A questo si aggiunge il numero delle doppiette, tre. Anche in questo caso nessuno ha fatto meglio di lui. Seguono a ruota, a quota due, il belga Romelu Lukaku e il tedesco Rudi Völler.
https://youtu.be/cM-i5dofXVM
Nella top 10 dei migliori marcatori della fase finale figurano altri nomi importanti oltre a quelli succitati. Allo stato attuale, solo Antoine Griezmann della Francia può ambire a migliorare il proprio score personale, già da stasera contro la Germania, e ambire ad avvicinare l’attaccante bianconero. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata dei migliori marcatori di sempre nella storia degli Europei di calcio.
Classifica dei migliori marcatori di sempre degli Europei
- Cristiano Ronaldo (Portogallo) – 11 gol
- Michel Platini (Francia) – 9 gol
- Alan Shearer (Inghilterra) – 7 gol
- Nuno Gomes (Portogallo) – 6 gol
- Antoine Griezmann (Francia) – 6 gol
- Thierry Henry (Francia) – 6 gol
- Zlatan Ibrahimovic (Svezia) – 6 gol
- Patrick Kluivert (Olanda) – 6 gol
- Wayne Rooney (Inghilterra) – 6 gol
- Ruud Van Nistelrooy (Olanda) – 6 gol