Europei U21, date e orari dei quarti di finale

0

Si entra nella fase finale degli Europei U21 2023. Le 8 squadre uscite dai quattro gironi si sfideranno per alzare il trofeo: scopiamo le compagini e date e orari dei quarti di finale. 

Europei U21, le squadre ai quarti di finale

Le prime grandi sorprese di questi quarti di finale Europei U21 arrivano dal girone A dove la compagine che ospita il torneo si è qualificata al primo posto: la Georgia. Anche senza Kvaratskhelia, i georgiani, alla prima partecipazione nella competizione hanno sorpreso tutti eliminando la temibile Olanda e il Belgio, battendo il Portogallo che si è comunque qualificato al secondo posto. 

Girone B tranquillo per Spagna e Ucraina che non deludono le attese e si qualificano ai quarti di finale entrambe con 7 punti. Per una rete segnata in più gli spagnoli hanno raggiunto il primo posto, ottenendo un quarto di finale più agevole. Niente da fare per Croazia e Romania (altra ospitante del torneo).

L’altra sorpresa arriva nel girone C con la Germania eliminata dall’Israele che passa il girone degli Europei U21 da seconda. Prima invece l’Inghilterra, unica squadra insieme alla Francia ad aver concluso con 9 punti. 

Poco da dire sul girone D, quello che vedeva gli Azzurrini di Paolo Nicolato. L’ennesima disfatta in poche settimane per il calcio italiano. C’era così paura per un “biscotto franco-elvetico” che gli italiani si sono dimenticati di giocare contro la Norvegia, squadra molto abbordabile. Il gol di Bothaim ha condannato l’Italia U21, una delle favorite alla vittoria del titolo, all’uscita dai gironi. Passano la Francia e la Svizzera per la classifica avulsa: ennesima caratteristica di questo evento UEFA molto criticabile, oltre al mancato utilizzo del Var che ha condannato fin dalla prima giornata gli Azzurrini (che potevano e dovevano fare comunque meglio). 

Europei U21, date e orari dei quarti di finale 

Ecco le date e gli orari dei quarti di finale degli Europei U21.

  • Georgia-Israele (1 luglio 18:00).
  • Spagna-Svizzera (1 luglio 21:00).
  • Inghilterra-Portogallo (2 luglio 18:00).
  • Francia-Ucraina (2 luglio 21:00).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui