L’Italia vince la seconda partita del girone D dell’Europeo U21 contro la Svizzera! Dopo un primo tempo dominato, la banda di Nicolato fatica nella seconda frazione subendo due reti e rischiando di rovinare tutto. Il risultato (2-3) sorride comunque agli Azzurrini che si contenderanno nell’ultima partita contro la Norvegia il passaggio del turno, in attesa della gara serale contro la Francia. Di seguito il resoconto di Svizzera-Italia.
Il resoconto di Svizzera-Italia: primo tempo
Gli Azzurrini battono il calcio d’inizio e dettano fin da subito legge. L’Italia si muove bene sulle fasce dove con Bellanova nascono le prime occasioni interessanti. Al 4′ Sohm rischia l’autogol concedendo il calcio d’angolo, battuto alla perfezione da Sandro Tonali che trova la testa di Pirola bravo a superare Saipi.
Il raddoppio azzurro arriva al 10′ con il solito Bellanova che scatta sulla sinistra bravo a mettere cross molto insidiosi per gli elvetici che faticano a marcare Gnonto. Il centravanti del Leeds è bravo ad incornare e sulla ribattuta il difensore Stergiou non riesce ad evitare la rete azzurra. Un‘Italia viva che va vicino al terzo gol con un bellissimo tiro a giro da fuori area di Gnonto e con l’ennesimo angolo.
Continua l’assedio azzurro nella metà campo svizzera: buona punizione di Tonali che termina a lato e un Gnonto scatenato. Gli elvetici iniziano a farsi vedere timidamente davanti con il colpo di testa di Amdouni che termina alto e con la buona occasione di Rieder. Alla mezz’ora cresce le squadre si allungano con l‘Italia che si abbassa e inizia a commettere qualche errore a centrocampo: deve compiere un miracolo Carnesecchi sulla punizione-cross insidiosa di Imeri mandandola in corner.
Negli ultimi 15′ della prima frazione, si gioca poco con gli Azzurrini gestiscono il vantaggio vincendo i duelli fisici in mezzo al campo e controllando il pallino del gioco senza correre troppi rischi. Nei 4′ di recupero Gnonto va vicino alla doppietta con l’ennesimo tiro a giro e poi il giocatore più osservato dalla Juventus, Fabiano Parisi, riesce a sfruttare il grave errore di Blum e insaccare il terzo gol azzurro. Finisce così la prima frazione di gioco totalmente dipinta di azzurro.
Il resoconto di Svizzera-Italia: secondo tempo
Partenza horror dell’Italia nella seconda frazione di gioco. La banda di Nicolato resta negli spogliatoi con la testa e subisce due reti nei primi 5′. La prima rete la segna Imeri: gioiello da fuori area del talento elvetico. Il raddoppio lo trova su un errore difensivo il centravanti Amdouni. Inizio shock per gli Azzurrini che sbagliano molte palle, lasciano praterie agli svizzeri e non riesco a dare la stessa intensità alla manovra.
Contatto limite al 55′ nell’area di rigore azzurra con Bove che tocca Rieder: per l’arbitro non è calcio di rigore. Mancano i punti di riferimento davanti e l’aggressività per l’Italia che continua a subire la voglia degli svizzeri che avanzano con il solito Amdouni. Deve cambiare le pedine il Ct dell’Italia che rivoluziona la formazione inserendo Ricci, Colombo e Lovato.
Gli Azzurrini si riprendono con le forze fresche tornando a manovrare il gioco. Colombo ha la possibilità di chiudere i giochi sulla palla del solito Tonali ma sbaglia da buona posizione. La partita si muove lentamente verso i titoli di coda: gli svizzeri provano alcune incursioni ma l’Italia è brava a coprire tutte le zone del campo. Dopo 5′ di recupero, in cui gli svizzeri hanno provato a riacciuffare il risultato, arrivano, nonostante lo spavento dei primi minuti del secondo tempo, i primi tre punti per gli Azzurrini all’Europeo U21!
Il prossimo appuntamento per l’Italia, nonché ultima partita del girone, sarà mercoledì 28 giugno alle 20:45 contro la Norvegia.
Il tabellino
SVIZZERA U21 (4-4-2): Saipi; Blum, Stergiou, Burch, Omeragic; Imeri, Sohm, Jashari, Ndoye; Rieder, Amdouni.
PANCHINA: Ammeter, Keller, Vouilloz, Stojilkovic, Von Moos, Amenda, Di Giusto, Bares, Muller, Kronig, Krasniqi, Males.
ALLENATORE: Patrick Rahmen.
ITALIA U21 (3-5-2): Carnesecchi; Okoli, Pirola, Scalvini; Bellanova, Tonali, Rovella, Bove, Parisi; Gnonto, Pellegri.
PANCHINA: Caprile, Turati, Lovato, Esposito, Cambiaso, Udogie, Cittadini, Cancellieri, Miretti, Cambiaghi.
ALLENATORE: Paolo Nicolato.
ARBITRO: Mohammed Al-Hakim.
ASSISTENTI: Fredrik Klyver e Max Robin Wilde.
GOL: 6′ Pirola (I), 11′ Gnonto (I), 45+4′ Parisi (I), 47′ Imeri (S), 52′ Amdouni (S).
AMMONITI: Pellegri (I), Sohm (S), Blum (S).
MINUTI DI RECUPERO: 4′ pt, 5′ st.