Nel fine settimana l’FA Cup ha mandato in scena le sue semifinali. Due partite dal medesimo punteggio finale. Da una parte Chelsea–Manchester City, sicuramente il match più atteso e peraltro possibile antipasto di una finale europea. Dall’altra due parziali sorprese del torneo come Leicester e Southampton.
FA Cup, semifinali: il Chelsea ferma i sogni di gloria del City
Nel tardo pomeriggio di sabato il Manchester City ha interrotto la possibilità di conquistare tutti i trofei a sua disposizione in questa stagione. Onore del merito al Chelsea, ritrovato e rinvigorito dall’arrivo di Tuchel. Una vittoria meritata quella dei Blues, a cui è stata annullata una rete sullo start e che hanno avuto le maggiori occasioni nell’arco di tutto l’incontro. Il City ha sofferto le folate dei quinti messi in campo dall’ex tecnico del PSG. I tagli in profondità di un Werner finalmente protagonista poi, hanno sfilacciato e allungato una squadra solitamente corta e compatta come quella dei Citizens.
Proprio da uno di questi inserimenti si concretizza il vantaggio firmato Ziyech a mezz’ora dal termine. Chilwell fa partire un filtrante micidiale tra Cancelo e Laporte e lancia Werner verso la porta difesa da Steffen. L’estremo difensore del City è apparso, nell’occasione, incerto nel piazzamento, trovandosi in una posizione intermedia che ha di fatto compromesso la sua possibilità di intervenire. Werner è stato lucido nel vedere il taglio profondo di Ziyech dall’altro lato, con l’ex Ajax libero di appoggiare comodamente a porta sguarnita.
The match-winner! 🔥 pic.twitter.com/p18nywBS7x
— Chelsea FC (@ChelseaFC) April 18, 2021
Pochi minuti più tardi si verifica un’altra azione fotocopia con i soliti attori protagonisti. Questa volta è l’autore del gol Ziyech a scappare in profondità. Male nella circostanza Laporte che buca l’intervento e consegna l’ala marocchina a tu per tu con Steffen. Questa volta il classe 1995 è più reattivo e salva i suoi dalla rete della resa.
La reazione degli uomini di Guardiola tarda ad arrivare e si concretizza solamente su calcio piazzato o tiri dalla bandierina fino al minuto ’84, quando sul sinistro di Sterling si materializza la possibile palla del pari. Conclusione che finisce però altissima sopra la porta di Kepa.
La prima delle due semifinali di FA Cup è stata vinta, dunque, dal Chelsea che approda in finale per la seconda volta consecutiva e proverà a vendicare la sconfitta della passata edizione per mano dell’Arsenal.
Il Leicester mette la ciliegina sulla sua splendida stagione
Dall’altra parte del tabellone si affrontano, come accennato, le due sorprese del torneo. Analizzando, soprattutto, la stagione delle Foxes il concetto di “sorpresa” tende leggermente a stonare. Il terzo posto in un campionato così competitivo come quello inglese certifica quanto di buono fatto dai ragazzi di Rodgers in questa annata e non solo. Il 3-1 rifilato al Manchester United nel turno precedente permette al Leicester di presentarsi all’appuntamento con tutte le attenzioni del caso.
Il vestito di cenerentola della competizione è, invece, perfettamente indossabile dai Saints. La semifinale è un traguardo di livello per una squadra, solitamente, abituata a stazionare a metà classifica in Premier League. Una compagine sempre difficile e temibile da affrontare ma non a livello delle primatiste della classe. Southampton che ha eliminato i campioni in carica dell’Arsenal nei sedicesimi di FA Cup, per poi trovare un cammino più agevole nella restante parte della competizione.
La partita andata in scena domenica a Wembley è stata dominata da un Leicester famelico e che ha messo sul prato maggior ritmo e vivacità dei suoi avversari. Le occasioni da rete nella prima frazione sono state numerose, così come schiacciante è stato il predominio territoriale.
Nella seconda parte dell’incontro è, come spesso accade Kelechi Promise Ịheanachọ a spostare gli equilibri della contesa. Il giovane nigeriano al minuto 54′ è abile a ribadire in rete una prima respinta all’interno dell’area piccola del Southampton. dopo una grande discesa di Vardy sulla sinistra.
Per l’ex City si tratta del quarto gol in questa edizione di FA Cup e il 14esimo dal 2016, mai nessuno come lui.
— Leicester City (@LCFC) April 18, 2021
52 anni dopo il Leicester supera dunque le semifinali di FA Cup e sfiderà il Chelsea il prossimo 15 maggio alle ore 18.30, sempre nell’iconico stadio di Wembley.