Ci stiamo avviando verso la chiusura del mercato estivo 2021/2022. Di conseguenza si sta avvicinando l’asta, per chi non l’ha già fatta, del fantacalcio: in quest’ottica vi proponiamo la Top 11 per fantamedia della stagione 2020/2021.
Nello stilare questa formazione tipo sono stati presi in considerazione quei calciatori che hanno disputato almeno l’80% delle partite dell’ultimo campionato di Serie A.
Top 11 fantacalcio, chi è il miglior portiere della scorsa stagione?
Iniziamo questa particolare “analisi” partendo dal ruolo più delicato: il portiere. Quanti di voi pensano che il miglior portiere della passata stagione sia stato Samir Handanovic? Mi spiace dirvelo ma non è così. Il portiere campione d’Italia, con ben 37 partite giocate su 38 ed una fantamedia di 5.23, è stato battuto da Wojciech Szczesny.
Il portiere polacco, di proprietà della Juventus, con 30 partite disputate (il numero minimo per rientrare in questa Top 11) ha ottenuto una fantamedia di 5.38. Non fatevi ingannare quindi dalla prima opaca prestazione di questo nuovo campionato. Wojciech Szczesny gode della fiducia di Massimiliano Allegri e i bianconeri, nel corso degli anni, hanno sempre dimostrato di avere un’ottima solidità difensiva.
I calciatori migliori della Serie A 2020/21
Proseguendo andiamo a vedere quali sono stati i difensori, prima, ed i centrocampisti, poi, che hanno avuto il miglio rendimento nel corso della scorsa Serie A.
I difensori con la miglior fantamedia
Da questo momento in poi ipotizziamo di aver schierato in campo un 3-4-3. Il primo difensore che nominiamo è Robin Gosens dell’Atalanta. Il tedesco, listato difensore, presidia stabilmente la parte sinistra del centrocampo bergamasco. I numeri del calciatore nerazzurro della scorsa stagione sono impressionanti: 11 gol e 6 assist collezionati in 32 partite gli hanno permesso di essere il miglior difensore del campionato con una fantamedia di 7.28.
Subito dopo menzioniamo un altro esterno che ha esordito lo scorso anno nel nostro campionato. Parliamo dell’ex Inter, Achraf Hakimi. Il difensore marocchino, trasferitosi al PSG, in 37 partite ha collezionato 7 gol e 8 assist. Grazie a questi la fantamedia del calciatore si è assestata a 7.17.
Per completare il reparto restiamo a Milano, questa volta però sull’altra sponda del naviglio. Con 7 gol e 5 assist in 33 partite e con una fantamedia di 6.86, il terzo difensore migliore del campionato è stato Theo Hernandez.
I centrocampisti con la miglior fantamedia
Per annunciare il primo centrocampista di questa speciale Top 11 dobbiamo spostarci verso il Sud dell’Italia, più precisamente nel Lazio. È Henrikh Mkhitaryan il primo top player di questo centrocampo. Il trequartista armeno ha giocato ben 34 partite mettendo a segno 13 gol e regalando 10 assist ai suoi compagni. Questo straordinario rendimento gli ha fatto registrare una fantamedia di 7.74.
Continuiamo e inseriamo in questa lista Ruslan Malinovskyi. Il centrocampista ucraino dell’Atalanta, dopo una prima parte di campionato sottotono, si è caricato la “Dea” sulle spalle. Il calciatore è sceso in campo per ben 36 volte ed ha messo a segno 11 gol più 3 assist. Questo score ha fatto registrare al trequartista una fantamedia di 7.44.
Completiamo il capitolo centrocampisti con due calciatori che vestono una maglia bianconera. Uno è Federico Chiesa, della Juventus, mentre l’altro è l’ex Udinese, Rodrigo De Paul. Il primo ha dimostrato di essere un calciatore all’altezza della “Vecchia Signora” mettendo a referto, in 32 partite, 9 gol e 5 assist grazie ai quali ha fatto registrare una fantamedia di 7.43. Il secondo ha raggiunto la stessa fantamedia di Chiesa giocando 36 partite e mettendo a segno 10 gol con 3 assit.
Top 11 fantacalcio, i migliori 3 attaccanti della stagione 2020/2021
Concludiamo questa Top 11 con il piatto prelibato di ogni fantacalcio: gli attaccanti. Se qualcuno dovesse aspettarsi qualche sorpresa, come avvenuto già in precedenza, questa volta potrebbe rimanere deluso.
Sono i tre i numeri 9 che si sono distaccati dagli altri nel corso della passata stagione ed il primo di questi è Luis Muriel. Ancora un giocatore dell’Atalanta in questa formazione ma l’attaccante colombiano è impossibile da tenere fuori. La punta ha registrato una fantamedia di 8.92 frutto di 22 gol e 9 assist in 36 partite. Subito dopo di lui troviamo l’ex Inter, Romelu Lukaku. L’ariete belga, appena passato al Chelsea, grazie ai suoi 24 gol e 9 assist in 36 partite, ha ottenuto una fantamedia di 8.89. Gran parte dello scudetto dei nerazzurri porta la sua firma. Completa il tridente Cristiano Ronaldo.
Nonostante la stagione appannata della Juventus, la punta portoghese non ha deluso le aspettative vincendo addirittura la classifica marcatori. I numeri parlano chiaro: in 33 partite CR7 ha messo a segno 29 gol grazie ai quali ha registrato una fantamedia di 8.79.