La ventiduesima giornata di Serie A sta per avere inizio, così come un nuovo turno di Fantacalcio. Milioni di fantallenatori si interrogano su chi schierare per cercare di portare a casa la vittoria. Noi abbiamo pensato di proporvi un undici ideale composto da undici soprese, giocatori in ombra che però potrebbero regalare bonus inattesi. Adottiamo il 3-4-3, il modulo generalmente più utilizzato dagli appassionati.
Fantacalcio, le sorprese (prima parte)
Dragowski (Sampdoria-Fiorentina): l’estremo difensore polacco si è affermato come pagarigori. Con le sue parate, è spesso risultato decisivo per le sorti della sua squadra. Se altri titolari sono in difficoltà, fateci un pensierino.
Zappa (Cagliari-Atalanta): l’impegno sembrerebbe proibitivo, ma il terzino ha ottime capacità di spinta e la difesa della Dea non sempre è sembrata impeccabile. Attenzione agli assist, tre fin qua.
Gunter (Verona-Parma): il centrale può approfittare di un turno favorevole per sfornare una buona prestazione.
Tomiyasu (Bologna–Benevento): sebbene il nipponico non sia più una vera e propria sorpresa, lo inseriamo poiché riteniamo abbia potenzialità per regalare qualche bonus inaspettato.
Mandragora (Genoa-Torino): potrebbe essere confermato in mediana. Già ha sfiorato il gol in alcune occasioni, le sue qualità potrebbero portarlo a sbloccarsi.
Pobega (Spezia-Milan): attenzione alla legge dell’ex, potrebbe voler stupire la squadra che lo ha cresciuto. Le sue capacità di inserimento lo rendono molto appetibile.
Seconda parte
Tameze (Verona-Parma): in mediana, ha abituato a delle buone prestazioni. Può sfruttare una gara abbordabile per proseguire il trend.
Djuricic (Crotone-Sassuolo): il trequartista è a digiuno da alcuni match. Quattro i gol finora, il quinto potrebbe essere dietro l’angolo.
Skov Olsen (Bologna-Benevento): probabilmente preferito ancora ad Orsolini, il danese può penetrare in una difesa avversaria non sempre impeccabile. Scommessa.
Correa (Inter-Lazio): dovesse giocare a fianco del bomber Immobile, El Tucu può sfruttare la sua velocità per sfornare bonus interessanti. Dopo un periodo sottotono, d’altro canto, sembra tornato in forma.
Ounas (Sassuolo-Crotone): i neroverdi giocano un calcio molto offensivo e lasciano alcuni spazi dietro. La sua rapidità, in contropiede, potrebbe fare male: a San Siro contro il Milan ha già offerto un assaggio delle sue doti.