Sebbene siano trascorse appena tre giornate di campionato, il rettangolo verde ha già offerto agli appassionati alcuni spunti interessanti. Uno tra questi riguarda il fantacalcio, visto che ci saranno nuove gerarchie di rigoristi in Serie A tra le fila di Inter, Bologna, Torino e non solo. Il turno da poco conclusosi spalanca gli scenari di riflessioni inedite, soprattutto in ottica della ripresa del torneo del prossimo 16 settembre, al termine della sosta per le nazionali.
Nel corso della 3^ giornata di Serie A si è assistito ad un numero ingente di calci di rigore fischiati dai direttori di gara a vantaggio di alcune squadre. Ben sei tiri dal dischetto effettuati: hanno gioito Sassuolo (Berardi), Milan (Giroud), Inter (Calhanoglu) e Lecce (Strefezza), un po’ meno Bologna e Juventus (Orsolini e Vlahovic hanno fallito i rispettivi penalties). In prospettiva dei prossimi impegni, vanno tenute d’occhio le nuove gerarchie che potrebbero delinearsi tra le fila di determinati club.
Rigoristi Serie A, le nuove gerarchie
Inter: Calhanoglu sorpassa Lautaro
La sorpresa più eclatante in merito ai rigoristi di questa Serie A si allaccia indubbiamente ai colori nerazzurri. Da adesso in poi, infatti, ci sarà tra le fila dell’Inter una nuova prima scelta dal dischetto. Come ammesso da Inzaghi ai microfoni di DAZN, la responsabilità delle massime punizioni sarà affidata alla precisione di Hakan Calhanoglu. Il turco si è dimostrato glaciale contro la Fiorentina, così come in tutta la carriera (28 segnati su 32 tentativi). Scivola così a seconda scelta Lautaro Martinez (11 su 17), seguito da Arnautovic (17 su 19).
Bologna: Karlsson insidia Orsolini
Un altro caso da attenzionare è quello legato Bologna, tra le cui fila Karlsson insidia Orsolini per il ruolo di primo rigorista. L’esterno italiano si è presentato dal dischetto contro il Cagliari, stampando sulla traversa il suo tentativo.
A fine gara, lo stesso Thiago Motta ai microfoni di DAZN ha ammesso la possibilità di vedere il collega olandese presentarsi al suo posto dagli undici metri. L’ex Feyenoord, nuovo numero 10 dei felsinei, è uno specialista assoluto (18 segnati su 22 in carriera). Il suo nome è uno di quelli da cerchiare in rosso in vista dell’asta di riparazione. La terza scelta sarà Ferguson (15 su 16).
Torino: Zapata scalza Sanabria
Non sono state decretate massime punizioni nel corso della gara tra Torino e Genoa, ma la sensazione è che anche tra le fila dei granata più di qualcosa stia per cambiare. L’arrivo di Duvan Zapata sconvolge gli scenari. Il colombiano è pronto ad incaricarsi delle battute dei calci di rigore (9 su 12 in carriera), scalzando così Sanabria non solo nella titolarità al centro dell’attacco, ma anche in relazione a questo particolare. Come terza opzione dietro i due centravanti, i principali candidati dovrebbero essere Vlasic (9 su 14) e Ricardo Rodriguez (23 su 29).
Rigoristi Serie A, nuove gerarchie: occhio anche a Lukaku
Non solo Inter, Bologna e Torino: le nuove gerarchie in Serie A sui rigoristi potrebbero coinvolgere anche altre squadre. Occhio ad esempio a Romelu Lukaku. La Roma trova con lui un tiratore di fatto perfetto e spietato: nessun errore dal dischetto negli ultimi sei anni (35 su 40 in carriera), la sensazione è che il belga possa alternarsi con Paulo Dybala.
Nessuno stravolgimento, poi, in casa Juventus. Nonostante l’errore di Vlahovic contro l’Empoli, il serbo rimarrà ancora la prima scelta (20 su 23), inseguono Milik e Pogba. Novità, infine, anche tra le fila del Cagliari. Il nuovo acquisto Petagna si candida ad essere l’indiziato numero uno. Un dettaglio da non tralasciare in sede d’asta.