La Serie A ormai entra nel vivo con la terza giornata di campionato, la prima senza lo spettro del calciomercato. Le squadre hanno provato gli ultimi colpi last minute e i fantallenatori tornano a scrutare i nuovi acquisti per l’asta di riparazione o per l’asta. La redazione di 11contro11 pensa solamente alla prossima giornata che inizierà venerdì 1 settembre: ecco la top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio nella giornata 3.
Andiamo a vedere le sfide protagoniste di questa giornata. Sassuolo-Verona aprirà la giornata 3, alla sera ecco il primo big match tra Roma e Milan. Sabato vivace con due sfide alle 18:30 tra Bologna-Cagliari e Udinese-Frosinone; alle 20:45 ecco Atalanta-Monza e Napoli-Lazio. Domenica con sfide intriganti: alle 18:30 l’Inter sfida la Fiorentina mentre il Torino ospita il Genoa. Chiudono la giornata Lecce-Salernitana e Empoli-Juventus.
Adesso possiamo davvero analizzare i giocatori da schierare nella giornata 3 di fantacalcio per ogni reparto.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: il portiere
Marco Silvestri: l’Udinese ha iniziato faticando e adesso i bianconeri vogliono ottenere i primi tre punti davanti ai suoi tifosi. Lo potrebbe fare contro un, finora, ottimo Frosinone che ha già battuto l’Atalanta. La prima trasferta potrebbe mettere in crisi i ciociari ed ecco quindi che si può puntare sull’estremo difensore dell’Udinese.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i difensori
Josh Doig: il Verona è la grande sorpresa di queste due prime partite. Sfiderà fuori casa un Sassuolo che deve ancora prendere le misure, ecco che l’esterno scozzese è più di un’idea in questa giornata: potrebbe portare un buon voto e magari qualche bonus.
Raoul Bellanova: il Torino si deve riprendere e lo può fare contro il Genoa in casa. Sulla fascia occhio all’ex Inter che spinge molto e gioca quasi da esterno di centrocampo. Potrebbe essere la sorpresa di questa giornata 3.
Sam Beukema: il Bologna arriva da un’ottima prestazione contro la Juventus e si vorrà replicare in casa contro il Cagliari. In completo controllo della difesa c’è il nuovo acquisto olandese Beukema: altra grande prestazione in arrivo, puntateci.
Mitchel Bakker: l’Atalanta deve rifarsi dopo la brutta sconfitta contro il Frosinone. Tra i giocatori che hanno deluso maggiormente c’è il neoacquisto Bakker. L’esterno non ha ancora inciso e la sfida in casa contro il Monza potrebbe essere quella decisiva per sbloccarsi anche a livello di bonus.
La top 11 delle sorprese da schierare al fantacalcio: i centrocampisti
Ivan Ilic: altro giocatore del Torino che contro il Genoa può fare bene. A centrocampo, reparto molto valido per i granata, spicca un beniamino di Juric. Potrebbe scappare anche la prima rete stagionale, ci si può fare un pensiero.
Gabriel Strefezza: il suo Lecce è partito alla grande, manca solo la sua prestazione. Contro la Salernitana può arrivare la prima grande prova del brasiliano che proverà ad aiutare i suoi compagni con gol e assist. Non bisogna pensarci due volte, puntateci.
Tijjani Reijnders: arriva il primo big match per l’olandese che ha già impressionato tutti l’olandese nelle prime due partite. La sorpresa in questo caso, sarà vedere come si comporterà contro la Roma: potrebbe portare a casa un’altra grande prestazione e il suo Milan sta già volando.
Gli attaccanti
Andrea Belotti: è l’unico attaccante della Roma in grado di partire dal primo minuto nel big match contro il Milan. Con i giallorossi partiti a rilento servirà una grande prestazione del Gallo che non vuole perdere subito il posto a discapito dei nuovi arrivati. Potrebbe arrivare anche il gol.
Joshua Zirkzee: grande prestazione contro la Juve per quello che sarà l’attaccante del Bologna in questa stagione. Da lui ci si aspetta molto e le qualità ci sono tutte, contro una difesa che balla parecchio come quella del Cagliari si può sbloccare. Merita un posto in questa top 11 da schierare nella giornata 3.
Ciro Immobile: non è stato sicuramente un inizio positivo quello della Lazio. Dopo due partite solo un punto raccolto contro Lecce e Salerntiana. Sarri torna al Maradona, in una partita che superficialmente viene data di diritto al Napoli. La Lazio e Immobile proveranno a portare a casa altri punti: è l’ora di Re Ciro.