Chi si prenderà la responsabilità di calciare dagli undici metri? Di seguito analizzeremo i possibili rigoristi di Qatar 2022 squadra per squadra, anche in vista del Fantamondiale.
Rigoristi Qatar 2022: analisi squadra per squadra
Argentina
Senza dubbio, Leo Messi è il rigorista designato dell’Albiceleste. In caso di assenza del sei volte pallone d’oro, Lautaro Martinez è pronto a sostituirlo. L’attaccante dell’Inter si è dimostrato più volte un rigorista affidabile.
Arabia Saudita
Il maggior indiziato per ricoprire questo incarico è il centrocampista dell’Al-Hilal: Salman Al-Faraj.
Australia
Lo specialista dagli undici metri dell’Australia sarà molto probabilmente Jamie MacLaren, miglior realizzatore della sua Nazionale nell’ultimo anno.
Belgio
Solitamente è l’interista Romelu Lukaku a presentarsi sul dischetto, ma occhio a Kevin De Bruyne. I continui problemi fisici dell’attaccante, ex Chelsea e Manchester United, potrebbero far balzare proprio il centrocampista del Manchester City in cima alla lista. Eden Hazard rappresenta un’altra valida alternativa.
Brasile
Senza ombra di dubbio il rigorista dei verdeoro sarà la stella del PSG: Neymar. In caso di una sua assenza, potrebbe toccare a Gabriel Jesus.
Canada
Il Canada punterà sull’attaccante classe 2000 del Lille: Jonathan David. Alphonso Davies potrebbe rappresentare una valida alternativa.
Camerun
Vincent Aboubakar sembra essere il principale indiziato dal dischetto, ma non sottovalutiamo un possibile sorpasso di Choupo Moting. Entrambi sono giocatori di grande personalità ed esperienza per prendersi questo tipo di responsabilità.
Corea del Sud
Son Heung-Min è il prescelto dal CT Paulo Jorge Gomes Bento.
Costa Rica
Campbell sembra il favorito per calciare i rigori, ma occhio anche al centrocampista Celso Borges.
Croazia
Il rigorista sarà Luka Modric. Il centrocampista del Real Madrid è ormai da tempo il prescelto, già da Russia 2018. In caso di assenza potrebbe toccare a Kramaric.
Danimarca
Per quanto riguarda la Danimarca, il favorito sembra essere Jonas Wind. Eriksen è la seconda opzione.
Ecuador
Valencia sarà il rigorista, ma attenzione anche ad Estrada e Caicedo.
Francia
Dopo Euro2020 la Francia ha calciato un solo rigore, preso in carico da Kylian Mbappé, ma occhio alla presenza di Karim Benzema. Sarà duello tra l’attaccante del PSG e il neo pallone d’oro.
Galles
Sarà Gareth Bale il rigorista ufficiale. In alternativa Brennan.
Germania
Anche in questo caso ci potrebbe essere un duello tra Gundogan e Muller. Il centrocampista del Manchester City sembra essere il favorito.
Ghana
Il Ghana si affiderà a Jordan Ayew, ma bisogna prestare attenzione anche a Inaki Williams.
Giappone
La squadra di Hajime Moriyasu punta sulla sua stella: Minamino. L’alternativa all’attaccante del Monaco è Osako.
Qatar 2022, i rigoristi in ottica fantamondiale: seconda parte
Inghilterra
Harry Kane è una certezza dal dischetto e sarà lui a ricoprire l’incarico di rigorista. Marcus Rashford sembra essere il più indiziato in caso di assenza dell’attaccante del Tottenham.
Iran
Mehdi Taremi è il primo rigorista. Nel caso in cui dovesse mancare la stella del Porto, Jahanbakhsh sarà l’alternativa.
Marocco
Boufal è il calciatore marocchino ad aver messo a segno più rigori nel 2022, ma occhio anche a Ziyech ed En-Nesyri.
Messico
L’attaccante del Wolverhampton Raul Jimenez è il favorito numero uno, ma attenzione anche a Vega.
Olanda
Memphis Depay è il rigorista ufficiale. Frenkie De Jong in caso di assenza dell’ex giocatore di Lione e Manchester United.
Polonia
Robert Lewandowski è il prescelto, con Milik e Piatek prime alternative. L’attaccante della Salernitana ha un buon feeling con il penalty.
Portogallo
Cristiano Ronaldo è in cima alla lista, ma l’alternativa di lusso è il suo compagno di squadra al Manchester United: Bruno Fernandes.
Qatar
Al-Moez ha calciato gli ultimi rigori per i padroni di casa, ma occhio anche ad Al Haydos.
Senegal
Senza dubbio punteranno su Sadio Mané, ma, le precarie condizioni fisiche dell’attaccante del Bayern Monaco, obbligano il CT a studiare alternative. Dagli 11 metri si presenterà Sarr se l’ex Liverpool non dovesse farcela.
Serbia
Mitrovic sembra in leggero vantaggio su Vlahovic. Inoltre, l’attaccante della Juventus sta recuperando solo ora dalla pubalgia.
Spagna
Morata sembra essere il rigorista designato da Luis Enrique, che punta molto sul numero 9 dell’Atletico Madrid. L’alternativa è Sergio Busquets.
Stati Uniti
Pulisic del Chelsea è il rigorista più esperto. L’alternativa potrebbe essere Giovanni Reyna del Borussia Dortmund.
Svizzera
Storicamente è sempre stato Ricardo Rodriguez a prendersi carico dei calci di rigore, ma ultimamente l’ex Milan sembra aver perso il feeling dagli 11 metri. Akanji del Manchester City potrebbe trovarsi in cima alla lista.
Tunisia
Mohamed Ali Ben Romdhane è il prescelto. Khazri l’alternativa.
Uruguay
Tabarez sembra non avere problemi al riguardo, con Luis Suarez primo rigorista e Darwin Nunez o Cavani subito dopo.