Ferencvaros-Barcellona, le formazioni ufficiali

0

In un girone con Juventus e Barcellona, gli ungheresi del Ferencvaros avevano poche speranze di potersela giocare per il passaggio del turno, e così è stato: gli ungheresi vogliono però fare punti per conquistare un posto in Europa League, e questa sera proveranno in casa a dare fastidio ai blaugrana (di seguito le formazioni ufficiali). La squadra di Rebrov ha conquistato un solo punto, alla seconda giornata in casa contro la Dinamo Kiev rimontando due reti di svantaggio: la gara decisiva per il terzo posto sarà certamente all’ultimo turno sul campo degli ucraini. Nel turno precedente il Ferencvaros è quasi riuscito a fermare la Juventus a Torino prima che Morata segnasse il gol decisivo nel recupero, ma la prestazione degli ungheresi è stata molto positiva. Situazione tranquilla in campionato dove il Ferencvaros è primo con quattro punti di vantaggio sulla seconda.

Tutto facile per il Barcellona in questa fase a gironi: quattro vittorie in altrettante gare, compresa quella contro la Juventus arrivata con un dominio quasi incontrastato. Nella gara di andata contro la compagine di Rebrov, il Barça ha passeggiato vincendo 5-1 conquistando la quinta vittoria in altrettante sfide contro squadre ungheresi. L’obiettivo della squadra di Koeman, già qualificata agli ottavi, è il primo posto nel gruppo G, che potrebbe decidersi all’ultima giornata nella sfida del “Camp Nou” contro la Juventus se entrambe dovessero vincere questa sera. In campionato, i blaugrana sono tornati a vincere con un netto 4-0 all’Osasuna e restano ancora due gare da recuperare, che virtualmente potrebbero avvicinare il Barcellona a quattro lunghezze dalla vetta.

Arbitra l’incontro il bielorusso Aleksei Bulbakov, assistito dai connazionali Dmitri Zhuk e Oleg Maslyanko. Quarto uomo il bielorusso Viktor Shimusik, al VAR il russo Vitali Meshkov e AVAR il connazionale Sergei Ivanov. Fischio d’inizio ore 21,00 alla “Puskás Aréna” di Budapest.

Ferencvaros-Barcellona, le formazioni ufficiali

FERENCVAROS (5-4-1): 90 Dibusz; 21 Botka, 25 Blažič, 5 Frimpong, 33 Dvali, 26 Heister; 88 Isael, 18 Sigér, 7 Somália, 77 Uzuni; 10 Nguen.

PANCHINA: 29 Szécsi, 62 Őri, 8 Lovrencsics, 14 Kharatin, 15 Kovačević, 20 Mak, 22 Baturina, 53 Csontos, 70 Boli, 93 Laïdouni.

ALLENATORE: Serhiy Rebrov.

BARCELLONA (4-2-3-1): 13 Neto; 2 Dest, 28 Mingueza, 15 Lenglet, 18 Jordi Alba; 8 Pjanić, 5 Busquets; 17 Trincão, 7 Griezmann, 11 Dembélé; 9 Braithwaite.

PANCHINA: 26 Peña, 36 Tenas, 12 Puig, 16 Pedri, 19 Matheus Fernandes, 21 F. de Jong, 24 Junior Firpo, 29 De La Fuente.

ALLENATORE: Ronald Koeman.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui