Ferencvaros-Dynamo Kiev, le formazioni ufficiali

0

In un girone di ferro con Barcellona e Juventus, la qualificazione agli ottavi sembra quasi utopia: per questo, il Ferencvaros cercherà di giocarsela per il terzo posto con la Dynamo Kiev che questa sera attende in casa (di seguito le formazioni ufficiali). Certo non è stato così negativo, 5-1 finale a parte, la prima gara degli ungheresi contro il Barcellona: dopo un buon avvio della squadra di Rebrov, che ha colpito anche un legno, è venuto fuori l’ampio divario tecnico fra le due squadre, ma qualche segnale positivo si è intravisto. Sarà una sfida particolare per il tecnico Serhiy Rebrov, che prima da giocatore in coppia con Andriy Shevchenko e poi da allenatore è stato una leggenda della Dynamo Kiev. Solo un precedente per il Ferencvaros contro gli ucraini, che si imposero per 3-0 nella finale di Coppa delle Coppe nella stagione 1974/75.

Esito che la Dynamo Kiev spera di ripetere anche questa sera, per centrare i primi tre punti in questa Champions League e riscattare la sconfitta della scorsa settimana contro la Juventus. Il tecnico degli ucraini Mircea Lucescu ha affrontato il collega Rebrov otto volte, vincendo quattro partite e perdendone tre, due delle quali nelle finali di Coppa d’Ucraina. In campionato la Dynamo è ancora imbattuta (al pari di Vorskla e Shakhtar Donetsk) e comanda la classifica con 17 punti dopo sette giornate.

Arbitra l’incontro Ivan Kružliak (SVK), assistito da Tomaš Somolani (SVK) e Cyril Gringore (FRA). Quarto uomo Boris Marhefka (SVK), al VAR Christian Dingert (GER) e AVAR Bibiana Steinhaus (GER). Fischio d’inizio ore 21,00 al “Ferencváros Stadion” di Budapest.

Ferencvaros-Dynamo Kiev, le formazioni ufficiali

FERENCVAROS (4-3-3): 90 Dibusz; 8 Lovrencsics, 25 Blažič, 15 Kovačević, 26 Heister; 7 Somália, 14 Kharatin, 18 Sigér; 11 Zubkov, 88 Isael, 10 Tokmac Nguen.

PANCHINA: 1 Bogdán, 61 Bánki, 5 Frimpong, 20 Mak, 21 Botka, 22 Baturina, 33 Dvali, 70 Boli, 93 Laïdouni.

ALLENATORE: Serhiy Rebrov.

DYNAMO KIEV (4-3-3): 71 Boyko; 94 Kędziora, 25 Zabamyi, 4 Popov, 20 Karavaev; 29 Buyalskiy, 5 Sydorchuk, 10 Shaparenko; 15 Tsygankhov, 89 Supryaha, 14 De Pena.

PANCHINA: 35 Neshcheret, 6 Băluţă, 7 Verbič, 8 Shepeliev, 11 Tsitaishvili, 13 Shabanov, 17 Lednev, 18 Andriyevskiy, 19 Garmash, 22 Rodrigues, 34 Syrota, 99 Duelund.

ALLENATORE: Mircea Lucescu.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui