Considerato tra i migliori attaccanti dell’ultimo decennio, Fernando Torres ha lasciato un’impronta indelebile nel calcio europeo. Partito dall’Atletico Madrid, squadra di cui era tifoso, Torres ha poi proseguito e dato il meglio in Inghilterra, dove ha vestito le maglie di Chelsea e Liverpool. Veniva soprannominato El Niño (in italiano “il bambino”) per i suoi tratti somatici. Parliamo di un attaccante dotato di velocità, di un’ottima tecnica individuale, fiuto per il gol e abilità nel gioco aereo. Nei periodi più brillanti della propria carriera è stato considerato uno dei migliori centravanti del mondo. In questo articolo analizzeremo il suo percorso con i Reds.
Fernando Torres al Liverpool: il percorso con i Reds
Dopo aver segnato 82 gol in 214 presenze con l’Atletico Madrid, il Liverpool ufficializza il 3 luglio 2007 Fernando Torres. L’acquisto dell’attaccante costò agli inglesi ben 26,5 milioni di sterline, con lo spagnolo che firma per 6 anni di contratto. Torres esordisce l’11 agosto contro l’Aston Villa e 8 giorni dopo segna il suo primo gol contro il Chelsea. Al suo primo anno con i Reds ha realizzato 33 reti stagionali, stabilendo alcuni record: ha battuto il precedente record di gol in una stagione con il Liverpool, che apparteneva a Michael Owen (28), nonché il record appartenuto a Ruud van Nistelrooij di 23 reti alla prima stagione in Premier League per un giocatore straniero. Ha inoltre eguagliato il record di 8 partite casalinghe consecutive in gol, detenuto da Roger Hunt. Fernando Torres chiude la sua esperienza a Liverpool segnando 65 gol in 102 presenze.
Torres al Liverpool: un’impronta indelebile nella sua carriera
Nonostante l’avventura con i Reds sia priva di trofei, probabilmente quella di Liverpool è stata l’esperienza più bella per il giocatore spagnolo, dove ha avuto modo di formarsi e di crescere sotto la guida di Benitez e Hodgson. Torres è riuscito in seguito a vincere la Champions League con il Chelsea nel 2012 e soprattutto ha contribuito a portare la sua Spagna sul tetto d’Europa (2008 e 2012) e del mondo (2010). Nonostante la bella avventura vissuta con la gente, nel 2011 i tifosi del Liverpool accusano di “tradimento” l’attaccante spagnolo per il trasferimento al Chelsea. Torres in seguito dichiara di non aver “tradito” il Liverpool, ma che la sua cessione è stata una scelta societaria, che decise di incassare ben 50 milioni di euro.
In ogni caso, Fernando Torres deve tanto al Liverpool e il Liverpool deve tanto a Torres. Questa è stata una storia d’amore che merita di essere ricordata, soprattutto per i più romantici.