Alle 20:45, presso lo stadio “Artemio Franchi”, si affronteranno, per la 30° giornata di Serie A, Fiorentina e Atalanta: dopo una veloce panoramica sulla situazione delle due squadre andremo a scoprire insieme le formazioni ufficiali che scenderanno in campo.
Stagione travagliata per i padroni di casa che attualmente occupano la quindicesima posizione in classifica con 30 punti. Per non restare coinvolti nella lotta salvezza, la squadra di Beppe Iachini, dopo il pareggio ottenuto con il Genoa durante l’ultimo turno di campionato, è chiamata a fare risultato. Il tecnico ha scelto di schierare la sua squadra in campo con il 3-5-2. Rispetto all’ultima partita Iachini opta per soli tre cambi. A centrocampo tornano dal primo minuto Amrabat e Biraghi a scapito di Pulgar e Venuti mentre in attacco, causa squalifica, mancherà Ribery. Al posto dell’esperto attaccante francese giocherà Kouamè.
Gli ospiti, quarti con 58 punti, sono in piena corsa per un posto in Champions League. Per blindare la loro posizione i ragazzi di Gian Piero Gasperini cercheranno di portare a casa i tre punti. Il tecnico della “Dea” manderà in campo i suoi ragazzi con il 4-2-3-1. Tra i pali confermato Gollini, in difesa ci saranno Toloi, Romero, Djimsiti e Gosens. In mediana agiranno De Roon e Freuler mentre alle spalle di Zapata ci saranno Malinovskyi, Pasalic e Muriel. Solo panchina per Ilicic.
Dirigerà l’incontro il signor Sacchi. L’arbitro sarà assistito da Di Vuolo e Scarpa mentre il quarto uomo ufficiale di gara sarà Ghersini. Al VAR ci sarà Nasca con Mondin come AVAR.
Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (3-5-2): 69 Dragowski; 2 Martinez Quarta, 20 Pezzella Ger., 4 Milenkovic; 22 Caceres, 5 Bonaventura, 34 Amrabat, 10 Castrovilli, 3 Biraghi; 9 Vlahovic, 11 Kouamè.
PANCHINA: Terracciano, Rosati, Venuti, Barreca, Olivera, Malcuit, Callejon, Borja Valero, Montiel, Eysseric.
ALLENATORE: Beppe Iachini.
ATALANTA (4-2-3-1): 95 Gollini; 2 Toloi, 17 Romero, 19 Djimsiti, 8 Gosens; 15 De Roon, 11 Freuler; 18 Malinovskyi, 88 Pasalic, 9 Muriel; 91 Zapata.
PANCHINA: Sportiello, Rossi, Palomino, Caldara, Ruggieri, Sutalo, Maehle, Kovalenko, Miranchuk, Lammers, Ilicic.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.