Fiorentina-Cukaricki, le formazioni ufficiali: fuori Nico González

0

Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Fiorentina e Cukaricki, valida per la terza giornata della fase a gironi di Conference League (gruppo F). Dopo due pareggi, entrambi per 2-2 contro Genk e Ferencváros, la compagine toscana cerca la prima vittoria. Nell’ultimo match contro gli ungheresi, i gigliati sono riusciti ad evitare la sconfitta pareggiando nei minuti di recupero con Jonathan Ikoné e completando la rimonta dopo aver subito uno svantaggio di due gol. La Viola vanta solo due precedenti contro una formazione della Serbia, risalente alla semifinale della Coppa dei Campioni nell’aprile 1957. In quell’occasione la Fiorentina, alla prima partecipazione assoluta in una competizione europea, affrontò la Stella Rossa vincendo 0-1 all’andata in trasferta (rete di Maurilio Prini) e pareggiando 0-0 al ritorno in casa. In finale i toscani persero 2-0 contro il Real Madrid.

Avversari della Viola questa sera sono i serbi del Cukaricki, sconfitti nelle prime due gare. La partecipazione alle competizioni europee in questa stagione è arrivata grazie al terzo posto nel campionato serbo dello scorso anno, che inizialmente è valso la qualificazione ai turni preliminari di Europa League. I bianconeri hanno perso il doppio confronto contro l’Olympiacos (3-1 in trasferta e 0-3 in casa) passando alla fase a gironi del torneo odierno. In precedenza, il Cukaricki aveva preso parte alla fase a gironi della Coppa Intertoto nel 1996 e 1997. In seguito ha perso quattro volte nelle qualificazioni di Europa League e due volte in quelle di Conference League.

Squadra arbitrale tutta cipriota: dirige Chrysovalantis Theouli, assistenti Michael Soteriou e Pavlos Georgiou. Il quarto uomo è Kyriakos Athanasiou, al VAR c’è Dimitris Solomou mentre l’assistente VAR è Marios Christoforou. Fischio d’inizio ore 21:00 allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze.

Fiorentina-Cukaricki, le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-3-3): 1 Terracciano; 33 Kayode, 28 Martínez Quarta, 16 Ranieri, 65 Parisi; 72 Barák, 8 Maxime Lopez, 38 Mandragora; 11 Ikoné, 9 Beltrán, 99 Kouamé.

PANCHINA: 53 Christensen, 4 Milenković, 6 Arthur, 7 Sottil, 10 González, 18 Nzola, 19 Infantino, 32, Duncan, 37 Comuzzo, 70 Pierozzi, 73 Amatucci, 77 Brekalo.

ALLENATORE: Vincenzo Italiano.

CUKARICKI (4-3-3): 1 Belic; 2 Rogan, 22 Vranjes, 15 Subotic, 3 Tosic; 14 Sissoko, 5 Docic, 21 Stankovic; 10 Ivanovic, 9 Adetunji, 47 Nikcevic.

PANCHINA: 23 Samurović, 24 Filipović, 4 Kovačević, 7 Tomović, 11 Adžić, 17 Singh, 30 Serafimović, 45 Miladinović, 70 Janković, 72 Ndiaye, 77 Kovač, 91 Cvetković.

ALLENATORE: Igor Matić.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui