La Fiorentina si è già riscattata in Coppa Italia eliminando il Napoli agli ottavi, ma adesso vuole ritrovare la vittoria in campionato nella sfida odierna contro il Genoa (di seguito le formazioni ufficiali). Undici delle ultime 16 sfide tra le due squadre in Serie A sono terminate in parità. Inoltre è la sfida che è finita più volte 0-0 a partire dalla stagione 2014/2015 nei cinque grandi campionati europei: (sei volte in 15 match). La Viola è imbattuta da 23 incontri casalinghi nel massimo campionato contro il Grifone: solo con il Torino (32) ha una striscia aperta più lunga di incontri consecutivi senza sconfitte interne nella competizione.
Fari puntati su Dusan Vlahovic, che al “Franchi” ha segnato in tutte le sue ultime sei presenze in campionato. L’unico giocatore della Fiorentina che ha realizzato almeno una rete in sette gare interne di fila in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/1995) è stato Alberto Gilardino, tra agosto e dicembre 2008.
Al Genoa serve un risultato pieno per non allontanarsi dalla zona salvezza. I rossoblù non vincono in Serie A da 18 partite: sono l’unica squadra a non aver ottenuto neanche una successo a partire dal weekend del 18-19 settembre 2021 nei cinque grandi campionati europei. Fiorentina e Genoa sono rispettivamente le due squadre che ha segnato più e meno gol nel corso della mezzora centrale di gara nel campionato in corso. I toscani hanno segnato infatti 18 reti tra il 31’ e il 60’, i liguri appena due.
Arbitro dell’incontro è Fabio Maresca della sezione di Napoli, assistenti Mokhtar e D. Miele; quarto uomo Di Martino, al VAR c’è Chiffi mentre l’assistente VAR è Meli. Fischio d’inizio ore 20:45 allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze.
Fiorentina-Genoa, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Maleh; Saponara, Vlahovic, Gonzalez.
PANCHINA: Dragowski, Rosati, Callejon, Castrovilli, Duncan, Ikoné, Kokorin, Nastasic, Piatek, Pulgar, Sottil, Terzic, Venuti.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.
GENOA (3-5-2): Sirigu; Hefti, Ostigaard, Vanheusden; Calafiori; Rovella, Badelj, Sturaro; Portanova; Yeboah, Destro.
PANCHINA: Marchetti, Andrenacci, Bani, Buksa, Caicedo, Cambiaso, Ekuban, Galdames, Ghiglione, Masiello, Melegoni, Pandev.
ALLENATORE: Abdoulay Konko.