Fiorentina-Juventus, le formazioni ufficiali: out Cabral!

0

In contemporanea ad Atalanta-Empoli e Lazio-Hellas Verona, si gioca questa sera la sfida fra Fiorentina e Juventus (di seguito le formazioni ufficiali). Teatro della gara sarà il “Franchi” di Firenze, con il fischio d’inizio atteso per le ore 20:45. Le due compagini sono divise da una rivalità storica, inasprita negli ultimi anni dal passaggio di diversi giocatori dai viola ai bianconeri (su tutti Bernardeschi, Chiesa e Vlahović). Benché il bilancio complessivo dei precedenti in Toscana sorrida ai padroni di casa, che hanno vinto 27 delle 82 partite giocate in Serie A (a fronte delle 23 affermazioni della Juve e dei 32 pareggi), negli ultimi anni a primeggiare è stata la squadra piemontese. I viola hanno vinto infatti soltanto 2 delle ultime 19 partite giocate in casa in campionato contro la Vecchia Signora (4-2 nel 2013/14 e 2-1 nel 2016/17). Nella gara di andata a Torino è stata invece decisiva la rete di Cuadrado, che al 90+1′ ha siglato il definitivo 1-0. Le due squadre si sono recentemente affrontate anche in Coppa Italia, con i piemontesi usciti vittoriosi dalla doppia sfida (0-1; 2-0).

Dopo una serie di buoni risultati maturati fra febbraio e metà aprile, il percorso della Fiorentina nelle ultime giornate di Serie A è stato disastroso. Nelle ultime 5 partite, i viola hanno ottenuto 1 solo successo (2-0 contro la Roma), perdendo invece contro Salernitana, Udinese, Milan e Sampdoria. In virtù di tali risultati, la qualificazione dei toscani alla prossima Conference League al momento si trova in bilico e, in caso di mancata vittoria questa sera, dipenderà anche dal risultato di Atalanta-Empoli, che si gioca in contemporanea a Bergamo. Se le due squadre dovessero arrivare a pari punti in classifica, a qualificarsi sarebbero i toscani, che hanno battuto i nerazzurri sia all’andata (1-2) che al ritorno (1-0).

La Juventus ha terminato in anticipo il proprio campionato, dal momento che si trova in 4ª posizione con 70 punti: troppi perché possa essere raggiunta dalla Lazio, troppo pochi perché riesca ad acciuffare il Napoli a 76. La Vecchia Signora in queste ultime giornate ha potuto così dare spazio a giovani di buone speranze come Miretti, M. Aké e Palumbo, nonché salutare degnamente le due bandiere destinate a lasciare il club in estate, Chiellini e Dybala. Benché il risultato non conti più di tanto per i piemontesi, siamo certi che i bianconeri daranno comunque il massimo per fare uno sgambetto ai rivali della Fiorentina nella corsa alla Conference League.

A dirigere la gara sarà il Sig. Chiffi della sezione di Padova. Ad assisterlo ci saranno Carbone e Longo, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Giua. VAR e AVAR Mazzoleni e Serra.

Fiorentina-Juventus, le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-3-3): P. Terracciano; Venuti, Milenković, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; N. González, Piątek, Saponara.

PANCHINA: Dragowski, Rosati, Odriozola, Terzić, Nastasić, M. Quarta, Torreira, Callejón, Ikoné, Munteanu, Sottil, A. Cabral, Kokorin.

ALLENATORE: Vincenzo Italiano.

JUVENTUS (3-5-2): Perin; De Ligt, Bonucci, Chiellini; Bernardeschi, Rabiot, Miretti, Locatelli, Alex Sandro; Dybala, Kean.

PANCHINA: Szczęsny, Pinsoglio, Chiellini, Rugani, Lu. Pellegrini, De Sciglio, McKennie, Zakaria, Arthur, M. Aké, Cuadrado, Morata, Vlahović.

ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui