Dusan Vlahovic è già pronto ad infiammare la prossima sessione di calciomercato, su di lui i top club europei, compreso la Juventus. Il giovane centravanti serbo, classe 2000, è infatti in rotta di collisione con la dirigenza della Fiorentina, si sente pronto per fare il grande salto dopo la grande stagione dello scorso anno e il buon avvio di questo campionato.
Già in estate Vlahovic era stato accostato a grandi squadre come la Juventus e il Manchester City. Non se ne fece nulla però. Commisso fu molto bravo nel convincerlo e nel trattenerlo. Questa volta sembra che le cose stiano prendendo una piega diversa.
La maxi-offerta della Juventus per Vlahovic
Ecco allora che alla finestra è già spuntata la Juventus. I bianconeri questa stagione sono partiti non benissimo e soprattutto orfani di un centravanti di elevata caratura. Il trasferimento in extremis di Cristiano Ronaldo al Manchester United ha infatti rovinato i piani della dirigenza che non ha avuto il tempo a sufficienza per poterlo rimpiazzare nel modo adeguato. Al suo posto è arrivato infatti il solo Kean, un profilo sicuramente di valore ma che certamente non basta a sostituire il pluricampione portoghese.
Quindi la società bianconera vuole provare ad anticipare tutte le concorrenti e mettere sul piatto la cifra che richiedono a Firenze. Una cifra che parte dai 60 milioni di euro. Lo stesso Commisso infatti in estate rispedì al mittente, l’Atletico Madrid del Cholo Diego Simeone, un’offerta di 55 milioni di euro.
Le richieste del centravanti
L’entourage di Dusan Vlahovic ha chiesto quindi alla Juventus un contratto di 6 milioni netti l’anno. Una cifra che definirebbe il serbo come un top player della Serie A. A fronte di tale richiesta, i bianconeri, che vorrebbero convincere al più presto il gigante dell’est Europa, devono piazzare qualche colpo in uscita.
Su tutti il nome più papabile è quello di Aaron Ramsey. Il centrocampista ex Arsenal infatti non riesce a trovare spazio con Max Allegri. Il modulo del tecnico toscano infatti non avvantaggia il gallese che è più abituato a giocare in un centrocampo a 3 come interno o come trequartista
I numeri di Dusan Vlahovic
Dalla sua parte ha sicuramente l’età ed il talento. Vlahovic infatti ha solo 21 anni ma vanta di un palmares di tutto rispetto. Inizia a giocare nel mondo dei professionisti con la maglia del Partizan Belgrado nel 2016, a soli 16 anni giocando complessivamente in 27 occasioni, di cui un gettone in Europa League (ad oggi la sua unica presenza internazionale.
Dal Partizan si trasferisce dunque alla Fiorentina con cui gioca ormai da 4 anni. Con la viola ha collezionato 94 presenze e 36 gol complessivi. Lo scorso anno ha vissuto l’exploit con 21 reti nel massimo campionato italiano. A questi numeri si aggiungono le precoci 12 presenze con la nazionale maggiore condite da 6 gol. Il centravanti sembra quindi non sentire il peso della pressione. Dotato di ottima freddezza non si fa intimorire al cospetto di avversari molto forti ed esperti sulla carta. Caratteristica che gli ha permesso di segnare tutti gol importanti soprattutto nei big match sia con la Fiorentina che con la Serbia.