Riportiamo le formazioni ufficiali di Fiorentina-Rapid Vienna, match valevole per il ritorno dei play-off di Conference League. Dirigerà l’incontro l’arbitro serbo Novak Simovic, coadiuvato come assistenti dai connazionali Djorovic e Simovic, e dal quarto uomo Lukic. VAR e AVAR saranno rispettivamente Markovic e Zivkovic. Calcio d’inizio alle 20 allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze.
Una partita da dentro o fuori quella di questa sera di fine estata tra Fiorentina e Rapid Vienna. Dopo l’1-0 dell’andata a favore degli austriaci, i toscani sono costretti a vincere per qualificarsi alla fase a gironi e proseguire il cammino europeo. Reduce dal deludente pareggio casalingo contro il Lecce, la Viola proverà a regalare una gioia ai propri tifosi sperando di poter andare più avanti possibile nella competizione, e chissà raggiungere nuovamente la finale come nella passata edizione. Dopo l’ampio turnover in campionato, Vincenzo Italiano si affiderà all’ex Spezia Nzola come unico riferimento offensivo. Intoccabili sono Nico González, Bonaventura e Arthur, mentre tra i pali si rivedrà Terracciano.
A caccia dell’impresa, il Rapid Vienna difenderà a tutti i costi il risultato dell’andata sfruttando le ripartenze per far male ai padroni di casa. Il rigore realizzato da Marco Grüll la scorsa settimana garantisce un vantaggio importante alla compagine austriaca, ma non sarà facile passare il turno contro la finalista dell’ultima edizione di Conference League.
Fiorentina-Rapid Vienna, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Nico González, Bonaventura, Kouamé; Nzola.
PANCHINA: Christensen, Sottil, Beltrán, Mina, Sabiri, Martínez Quarta, Duncan, Kayode, Parisi, Amatucci, Brekalo, Kokorin.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.
RAPID VIENNA (4-3-3): Hedl; Oswald, Querfeld, Hofmann, Auer; Sattlberger, Seidl, Kerschbaum; Grüll, Mayulu, Kühn.
PANCHINA: Unger, Gartler, Greil, Strunz, Sollbauer, Kaygin, Moormann, Bajic, Bajlicz, Zivkovic.
ALLENATORE: Zoran Barisic.