La Serie A è ormai di nuovo ai nastri di partenza, poco meno di due settimane e il nostro amato campionato avrà di nuovo inizio. I massimi club del palcoscenico calcistico italiano sono già pronti. Numerosi i calciatori che hanno potuto sfruttare la pausa per la Coppa del Mondo in Qatar per recuperare dai rispettivi infortuni. Tra questi, su tutti, merita menzione il rientro di Gaetano Castrovilli, centrocampista della Fiorentina, tornato in gruppo dopo più di 8 mesi di assenza.
Fiorentina, Castrovilli si lascia l’infortunio alle spalle
Il giovane centrocampista italiano, infatti, si era infortunato il 18 aprile 2022 durante la gara contro il Venezia. Al minuto ’75 del match allora valevole per la 33esima giornata di Serie A 2021-2022, il calciatore originario di Canosa di Puglia ha iniziato il suo lunghissimo calvario. Un calvario che sarebbe durato più di 8 mesi.
“L’ACF Fiorentina comunica che il calciatore Gaetano Castrovilli è stato sottoposto nella mattinata di oggi ad accertamenti strumentali a seguito dell’infortunio riportato durante la gara di campionato Fiorentina-Venezia di sabato scorso. Gli esami diagnostici eseguiti hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e del menisco esterno del ginocchio sinistro. Tali lesioni necessitano di intervento chirurgico ricostruttivo che verrà effettuata nel corso dei prossimi giorni”.
Questo, il comunicato ufficiale della Viola, che certificava la gravissima entità dell’infortunio occorso a Gaetano Castrovilli. Ma come sempre, dopo una forte tempesta spunta l’arcobaleno. Ironia del destino, proprio quel fatidico minuto ’75 ha segnato per Gaetano il tanto atteso ritorno in campo: l’inizio e la fine del suo calvario.
Infatti, nell’amichevole disputata contro la formazione svizzera del Lugano il 19 dicembre 2022, il centrocampista ex Cremonese è tornato a calcare il terreno da gioco. Un ritorno in campo, da subentrante, condito anche da un rete che ha chiuso il match per 6-1 a favore dei gigliati.
Il carattere di Castrovilli: la chiave per il rientro
Un rientro ancor più emozionante e significativo, soprattutto perché Castrovilli, come dimostrato in diverse occasioni, non ha mai dubitato nemmeno un attimo di poter tornare di nuovo a pieno regime. Una forza di volontà invidiabile che, indubbiamente, ha costituito la chiave per il suo rientro in campo.
Ecco alcune dichiarazioni che fanno comprendere come, nonostante il gravissimo infortunio, la mezzala viola non abbia mai smesso di combattere: “Durante l’infortunio non ho voluto mollare mai: ho guardato il traguardo finale come se fosse vicino. L’aspetto mentale è stato importantissimo”.
Il ritorno di Castrovilli e le prospettive in ottica fantacalcio
In ottica fantacalcio, puntare sul rientro di Gaetano Castrovilli potrebbe rivelarsi una mossa particolarmente azzeccata. Il profilo del centrocampista cresciuto nel Bari, infatti, è quello di una mezzala che flirta spesso col bonus, caratteristica che, al Fantacalcio, è da tenere in grande considerazione. Scommettere qualche credito per cercare di accaparrarselo in vista dell’asta di riparazione di gennaio, potrebbe non essere una cattiva idea.
Per coloro che, al contrario, hanno già in rosa la mezzala ex Cremonese, il consiglio è quello di non svincolarlo. Se avete puntato su di lui già consci della sua lunga assenza, non potete abbandonarlo proprio quando è finalmente tornato. Potreste pentirvene.
Un’alternativa in più per Vincenzo Italiano
Chiaro che, quando si affrontino infortuni di una tale entità, i club procedano con la massima cautela. L’obiettivo è quello di evitare che una ricaduta possa rendere vano il percorso di recupero. Anche in questo caso, la Fiorentina non forzerà il ritorno del centrocampista pugliese.
Dunque, è possibile ipotizzare che Castrovilli, sulla falsariga dell’amichevole contro il Lugano, potrebbe subentrare a gara in corso per le prossime due o tre giornate di campionato. Difficile, al contrario, che possa subito trovare una maglia da titolare, anche in considerazione dell’abbondanza qualitativa e quantitativa vantata dal parco centrocampisti a disposizione di Vincenzo Italiano.
D’altro canto, un suo ingresso a gara in corso potrebbe comunque rivelarsi un’arma preziosa per il tecnico ex Spezia. La mezzala italiana, infatti, è un calciatore che vanta grandi qualità palla al piede, ed è in grado di mettere in seria difficoltà le difese avversarie. Sfruttare le sue caratteristiche negli ultimi scampoli di gara, quando le retroguardie iniziano a soffrire la naturale stanchezza, potrebbe rivelarsi una mossa vincente per risolvere intricate matasse.