Il sabato pomeriggio della penultima giornata di Serie A continua con l’incontro tra Fiorentina e Roma. La Fiorentina vuole riscattarsi dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia. La Roma invece vuole ottenere un risultato positivo per la lotta Champions. Nella partita d’andata i giallorossi vinsero per 2-0. Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Fiorentina-Roma.
La Fiorentina di Vincenzo Italiano arriva dalla finale di Coppa Italia persa 2-1 contro l’Inter. In campionato invece arriva dal pareggio contro il Torino per 1-1. In classifica i viola si trovano all’undicesimo posto in classifica con 50 punti frutto di tredici vittorie, undici pareggi e dodici sconfitte. La Fiorentina in queste ultime due partite vuole ottenere il massimo per prepararsi al meglio in vista della finale di Conference League. Italiano dovrà fare a meno del solo Sirigu per infortunio.
La Roma di Josè Mourinho arriva dal pareggi contro la Salernitana per 2-2. I giallorossi si trovano al sesto posto in classifica con 60 punti frutto di diciassette vittorie, nove pareggi e dieci sconfitte. La Roma vuole ottenere un risultato importante per prepararsi al meglio in vista della finale di Europa League. Mourinho dovrà fare a meno di Karsdorp, Kumbulla, Pellegrini e Dybala per infortunio.
A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Giovanni Ayroldi, coadiuvato da Peretti, Lombardo e Manganiello (quarto uomo). Al VAR e AVAR ci saranno rispettivamente Maresca e Piccinini. Calcio d’inizio alle 18 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.
Fiorentina-Roma, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-3-3): Cerofolini; Biraghi, Igor, Martinez Quarta, Venuti; Duncan, Mandragora, Baràk; Saponara, Jovic, Ikonè.
PANCHINA: Terracciano, Dodo, Milenkovic, Bonaventura, Cabral, Castrovilli, Terzic, Ranieri, Nico Gonzàlez, Sottil, Amrabat, Bianco, Kayode, Brekalo, Kouame.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Bove, Smalling, Llorente; Zalewski, Missori, Tahirovic, El Shaarawy; Solbakken, Wijnaldum; Belotti.
PANCHINA: Ibanez, Cristante, Abraham, Celik, Mancini, Darboe, Keramitsis, Volpato, Boer, Baldi, Pagano.
ALLENATORE: Josè Mourinho.