Fiorentina-Sassuolo, le formazioni ufficiali: Berardi vs Ribery

0

La Fiorentina torna a giocare al Franchi dopo l’1-1 di nove giorni fa contro il Genoa. Da quando Prandelli si è seduto sulla panchina della “viola” i risultati sono ben lungi dall’essere quelli sperati. In 5 gare, infatti, la squadra ha fatto registrare tre sconfitte ed un solo pareggio, senza contare la vittoria per 1-0 ai danni dell’Udinese in Coppa Italia. Con un solo gol segnato e sette subiti, il cambio di passo che ci sarebbe aspettati non è ancora arrivato (di seguito le formazioni di Fiorentina-Sassuolo).

Al contrario, il Sassuolo di De Zerbi ha subito una sola sconfitta, con l’Inter, in 11 partite disputate. La squadra emiliana è quinta in classifica, nonostante si siano fatte sentire le assenze forzate prima di Boga, poi di Djuricic e infine di Caputo. Nonostante ciò, la formazione nero-verde ha sconfitto al San Paolo il Napoli e ha pareggiato con la Roma all’Olimpico 0-0, collezionando 22 punti e rimanendo a solo -5 dalla capolista Milan. Il punto forte di questa rosa è la compattezza e la fluidità di gioco: giovani e veterani uniti dallo spirito dell’allenatore bresciano, portatore di una nuova ed innovativa filosofia

Il Sassuolo si affiderà alla qualità dell’asse Locatelli-Berardi, suo capitano, sperando nei colpi di genio del proprio trequartista Boga. La Fiorentina dovrà sperare in una buona prova corale, augurandosi che Ribery e Callejon, insieme a Castrovilli, quando chiamati in causa, possano dare l’imprevedibilità che tanto manca alla squadra del capoluogo toscano. La partita potrebbe essere ricca di gol: il Sassuolo non fa registrare un buon numero di gol da parecchie gare, la Fiorentina concede dietro ma non potrà esimersi dall’attaccare. 

Dirigerà il match l’arbitro Valeri, Tolfo e Rossi saranno i guardia-linee. Al VAR designato La Penna e AVAR sarà Valeriani.

Fiorentina-Sassuolo, le formazioni attuali 

FIORENTINA (3-5-2): 69 Dragowski; 22 Caceres, 20 Pezzella, 4 Milenkovic; 23 Venuti, 34 Amrabat, 5 Bonaventura, 10 Castrovilli, 3 Biraghi; 7 Ribery, 9 Vlahovic.

PANCHINA: 1 Terracciano, 2 Martinez, 98 Igor, 78 Pulgar, 27 Barreca, 18 Saponara, 6 Borja Valero, 21 Lirola, 77 Callejon, 92 Eysseric, 63 Cutrone, 11 Kouamè.

ALLENATORE: Cesare Prandelli (ITA).

SASSUOLO (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 21 Chiriches, 13 Peluso, 6 Rogerio; 14 Obiang, 73 Locatelli; 7 Boga, 23 Traorè, 25 Berardi; 18 Raspadori.

PANCHINA: 56 Pegolo, 77 Kyriakopoulos, 5 Ayhan, 2 Marlon, 17 Muldur, 31 Ferrari, 8 Maxime Lopez, 10 Djuricic, 68 Bourabia, 4 Magnanelli, 9 Caputo, 92 Defrel.

ALLENATORE: Roberto De Zerbi (ITA).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui