Riportiamo le formazioni ufficiali di Fiorentina-Sivasspor, sfida valevole per l’andata degli ottavi di finale di Conference League. Dirigerà l’incontro l’arbitro albanese Enea Jorgji, coadiuvato come assistenti dai connazionali Rexha e Cokaj, e dal quarto uomo Xhaja. VAR e AVAR saranno rispettivamente i portoghesi Godinho e Malheiro. Calcio d’inizio alle 21:00 allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze.
Reduce dalla bella vittoria in campionato ai danni del Milan, la Fiorentina proverà a ripetersi ospitando un avversario inferiore sulla carta come il Sivasspor. La compagine toscana ha raggiunto gli ottavi di finale di Conference, eliminando agilmente il Braga sconfitto all’andata col punteggio di 4-0, e al ritorno 3-2. In ripresa in Serie A dopo un momento complicato, gli uomini di Vincenzo Italiano hanno tutte le carte in regola per strappare il pass per i quarti di finale, e arrivare fino in fondo in questa competizione.
In piena lotta per non retrocedere in campionato, il Sivasspor è reduce dalla rocambolesca sconfitta per 4-3 sul campo del Fatih Karagumruk allenato da Andrea Pirlo. La squadra guidata da Riza Calimbay, ha centrato direttamente il passaggio agli ottavi classificandosi al primo posto nel gruppo G davanti ai rumeni del Cluj. Giocatore da tener d’occhio è l’esperto attaccante maliano Mustapha Yatabaré autore di 8 gol stagionali.
Fiorentina-Sivasspor, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martínez Quarta, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Bonaventura; Ikoné, Jovic, Nico González.
PANCHINA: Sirigu, Milenkovic, Cabral, Ranieri, Venuti, Duncan, Sottil, Mandragora, Bianco, Barak, Brekalo, Kouamé.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.
SIVASSPOR (4-3-3): Sasal Vural; Paluli, Appindangoyé, Goutas, Ciftçi; Arslan, Cofie, Charisis; Saiz, Caicedo, Yesilyurt.
PANCHINA: Kuckar, Yildirim, Gradel, N’Jie, Gökay, Ulvestad, Musa, Erdal, James, Albayrak.
ALLENATORE: Riza Calimbay.