Fiorentina, traballa la panchina di Iachini: ore decisive

0

Con un inizio di campionato sotto le aspettative, per la Fiorentina è giunto il momento di fare il punto della situazione. La brutta sconfitta contro la Roma – nell’ultima giornata di Serie A 2020/21 – ha messo la panchina di Iachini in discussione. Prima di cominciare la stagione, la società toscana aveva infatti lavorato ad una squadra giovane, con carattere e voglia di vincere. La compagine di Firenze voleva infatti ritornare ai “piani alti” dopo aver concluso i precedenti campionati in modo deludente. Per adesso però, dopo 6 partite, la Fiorentina non riesce ancora ad ingranare.

Fiorentina: Iachini rischia il posto

Principale colpevole di questa falsa partenza non può che essere Giuseppe Iachini, il quale lo scorso anno era stato chiamato per mettere una pezza alla brutta stagione che volgeva al termine. Confermato come allenatore, la società ha lavorato per far sì che avesse più giocatori da mettere in campo.

Nonostante un mercato molto importante – con acquisti di rilievo come Bonaventura, Amrabat e Callejon – da lui ci si aspettava molto di più, ma il mister marchigiano non ha finora dato nessun segnale positivo. Per questo la sua panchina è a rischio e, mentre si pensa ad un possibile sostituto, la dirigenza potrebbe già mandarlo via prima della prossima giornata di campionato.

Fiorentina, traballa la panchina di Iachini: ore decisive

Infatti contro il Parma potrebbe sedere in panchina (a sorpresa) Alberto Aquilani, attualmente coach della primavera viola, fino a quando non si sarà deciso il da farsi. Una vera e propria “rivoluzione”, a dimostrare che la Fiorentina non ha più tempo, né voglia, di aspettare che i risultati arrivino.

D’altro canto, sembra che alla compagine toscana manchi una prima punta capace di segnare in qualsiasi occasione; il gioco della viola è sicuramente offensivo e, spesso e volentieri, lascia campo libero agli avversari. Dopo 6 giornate, sono 10 i gol fatti e 12 quelli subiti, quasi a rimarcare qualche problema nel modulo o nello schieramento dei giocatori. Piccoli, ma importanti segnali, su cui dovrà lavorare la dirigenza insieme all’allenatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui