La Fiorentina di Iachini, con una buona prestazione, ritrova un’importante vittoria permette ai Viola di uscire dalla zona calda della classifica. Ecco l’analisi tattica di Fiorentina-Udinese.
L’Udinese gioca un pessimo primo tempo, mentre nei secondi quaranticinque minuti riesce a mettere in seria difficoltà la Fiorentina.
La Fiorentina propone il solito 3-5-2 con Callejon seconda punta a supporto di Vlahovic e la coppia Bonaventura-Castrovilli in mezzo al campo a sostegno di Amrabat.
L’Udinese si schiera a specchio con il 3-5-2, confermata la coppia Okaka-Lasagna e spazio ad Araslan in mezzo al campo.
Primo tempo: grandissima partenza della Viola
La Fiorentina inizia alla grande come aveva fatto contro lo Spezia; gli esterni sono fondamentali nel gioco di Iachini e da li nascono la maggior parte dei pericoli, sia Lirola che Biraghi spingono molto e mettono dentro tanti palloni.
Proprio da un cross sulla sinistra di Biraghi nasce il goal del vantaggio con un ottimo inserimento di Castrovilli, i Viola sono stati molto bravi ad occupare l’area con tanti uomini durante i 90 minuti.
La Fiorentina è una squadra che lavora molto sui calci piazzati e ha un gran numero di saltatori (Milenkovic, Caceres, Pezzella ecc), proprio da un calcio di punizione nasce il secondo goal: cross di Biraghi sul secondo palo dove trova Castrovilli che mette un pallone perfetto sulla testa di Milenkovic che raddoppia.
Il 3-5-2 permette di occupare bene l’area e anche l’Udinese sfrutta bene questa possibilità, sul primo goal di Okaka infatti ci sono ben cinque giocatori in area per ricevere il cross di De Paul.
Secondo tempo: un goal per parte ma vince la Fiorentina
La Fiorentina continua ad allargare bene il gioco sugli esterni e a fare occupare l’area da molti giocatori, il terzo goal è molto simile al primo: palla sulla sinistra dove Biraghi trova Castrovilli a rimorchio che conclude in rete.
Anche l’Udinese continua a puntare sugli esterni, Gotti prova ad inserire Forestieri e Deulofeu per cercare di saltare l’uomo più spesso.
Proprio Forestieri dalla sinistra crossa e trova il perfetto inserimento di Okaka che si inserisce e trova il goal della doppietta.
Analisi tattica Fiorentina-Udinese: le considerazioni finali
Le due squadre che si sono affrontate hanno giocato in maniera molto simile, la differenza l’ha fatta la qualità di Castrovilli che ha deciso la partita.
La Fiorentina deve cercare di far inserire in questo modulo Callejon e Bonaventura che sono sembrati ancora dei corpi estranei al progetto tattico di Iachini.
L’Udinese ha fatto una buona prestazione, Gotti probabilmente cambierà modulo quando Deulofeu e Pussetto entreranno in condizione.