Nonostante le numerose defezioni che hanno accompagnato la vigilia della spedizione qatariota – su tutte quella di Karim Benzema – la Francia ha comunque centrato il pass per gli ottavi di Qatar 2022. Qualificazione già in tasca grazie alle due vittorie ottenute contro l’Australia e la Danimarca.
Gran parte del merito per il passaggio alla fase ad eliminazione va di certo attribuito alle prestazioni, e soprattutto alle cinque reti complessive messe a referto da Mbappé e Giroud. La Francia spezza così un tabù che nelle ultime tre edizioni della Coppa del Mondo aveva sempre registrato l’eliminazione ai gironi della squadra campione in carica.
Francia, “Mistero Benzema”: le parole di Deschamps e il miraggio Qatar 2022
I Bleus, dunque, possono certamente sorridere, oltre alla qualificazione infatti il gioco espresso dagli uomini del commissario tecnico Didier Deschamps è apparso particolarmente spumeggiante e, a larghi tratti, incontrastabile. Vi è però un po’ di amarezza che serpeggia tra i supporters dei campioni in carica.
Nelle ultime ore, infatti, era insistentemente circolata la voce di un insperato ritorno di Karim Benzema. Indiscrezione che però sembra essere stata smentita dalle foto trapelate in queste ore, che ritraggono il fresco Pallone d’Oro in vacanza presso l’isola di Reunion. In questo senso, le parole del ct Deschamps in conferenza stampa alla vigilia del match con la Tunisia, non hanno fatto altro che alimentare i dubbi circa le condizioni del francese.
Questo, un estratto delle sue dichiarazioni: «Vogliono inventare le cose. Conoscete la situazione di Karim e non mi viene nemmeno in mente. Sanno bene quanto tempo avrà bisogno per riprendersi. Quindi, non so dove vogliono arrivare con questa domanda. Gestisco i 24 giocatori che ho con me e lascio che i giornalisti parlino, dibattano e congetturino. Non devo commentare qualcosa che non riguarda la nostra vita quotidiana»
Il punto sulle condizioni di Karim Benzema
A prescindere dalla veridicità dei clamorosi rumors circolati in questi ultimi giorni, è necessario fare il punto sulle condizioni della stella del Real Madrid. Analisi doverosa se si vuole cercare di abbozzare previsioni quantomeno realistiche circa un suo possibile rientro.
Secondo le news riportate da Sky Sport, l’attaccante 34enne si è infortunato durante la seduta di allenamento della nazionale francese in data 19/11/22. Questo, il comunicato dell’account ufficiale della Francia che fa luce sull’entità dell’infortunio:“Benzema è costretto a rinunciare al Mondiale a causa di un problema al quadricipite della coscia sinistra. L’intera squadra condivide la tristezza di Karim e gli augura una pronta guarigione”.
Un infortunio particolarmente serio che prevede circa 20-30 giorni di stop. Senza sfociare in previsioni particolarmente ottimistiche, dunque, Benzema potrebbe ipoteticamente farcela per le semifinali fissate il 13 dicembre, qualora la Francia dovesse proseguire il suo cammino. Chiaro, però, come qualsiasi previsione, soprattutto per quanto riguarda acciacchi di natura muscolare, presenti un considerevole margine di errore in quanto legata all’evolversi quotidiano della lesione.
Vi è però un dato certo che garantisce la presenza di Benzema, qualora dovesse essere in grado recuperare dall’infortunio. Il commissario tecnico Deschamps, infatti, non ha convocato alcun calciatore per sostituire il fuoriclasse francese. Una mossa forse dettata dall’intima speranza di riaverlo in gruppo, anche solo per le ultime fasi della Coppa del Mondo.
Il cammino dei Blues e il peso della stella delle Merengues
Soffermandoci sulle prestazioni offerte fin qui dalla Francia, è evidente che l’assenza dell’asso francese non ha avuto alcuna incidenza negativa. Le Coqs, infatti, hanno totalizzato già sei punti, chiudendo in testa al gruppo D con una giornata d’anticipo. L’ultima giornata vedrà i campioni in carica affrontare la Tunisia, ma con la qualificazione già acquisita rappresenta, per i blues, una pura formalità.
Il 36enne bomber del Milan, Olivier Giroud, non ha fatto rimpiangere l’assenza del fuoriclasse delle Merengues. Anzi, nonostante l’età, l’ex Chelsea si è rivelato essenziale, firmando ben due gol nella roboante vittoria per 4-1 contro l’Australia. Nella seconda giornata, invece, a prendersi la scena sul palcoscenico mondiale, è stato Kylian Mbappé. Sue le reti che hanno permesso alla Francia di superare 2-1 la Danimarca, conquistando anzitempo il pass per gli ottavi.
Chiaro come, d’ora in avanti, il cammino per i Blues si fa in salita. Se la Francia riuscisse a proseguire il suo percorso verso l’agognato bis Mondiale, l’assenza della stella del Real Madrid potrebbe sicuramente rappresentare una defezione importante. La possibilità, sempre più concreta, di non vedere un calciatore del calibro di Benzema in Qatar rappresenta un brutto colpo, non solo per i supporters francesi, ma per tutto gli amanti di questo sport.