Di seguito le formazioni ufficiali della sfida Francia-Polonia, match valido per gli ottavi di finale di Qatar 2022. Alle 16:00 i Bleus di Deschamps affronteranno le aquile di Michniewicz allo Stadio Al Thumama nella città di Doha. La Nazionale francese sembra la favorita del match, nonostante l’ultima sconfitta per 1-0 contro la Tunisia. Anche la Polonia è reduce da una sconfitta per 2-0 contro l’Argentina già qualificata ai quarti di finale e il suo percorso nella competizione non è stato sicuramente quello auspicato dal gruppo.
La battaglia chiave sarà tra il francese Kylian Mbappé, che ha già segnato tre gol in questa Coppa del Mondo finora, contro il polacco Wojciech Szczęsny, in forma strepitosa: nonostante i due gol rifilati dall’Argentina, è diventato il secondo portiere dal 1966 a parare un rigore nella Coppa del Mondo che ha procurato lui stesso.
Nonostante la sconfitta nell’ultima partita del Gruppo D, la Francia ha mantenuto la prima posizione e l’allenatore Didier Deschamps ha potuto effettuare un mini-turnover alla sua squadra in vista di questo importante match degli ottavi di finale. Le sue nove modifiche all’XI titolare non hanno però prodotto gli effetti sperati, ma i giocatori fondamentali del gruppo torneranno freschi e riposati per questo scontro. Occhio alle statistiche, i Bleus hanno perso l’unico precedente scontro diretto ai rigori nello spareggio per il terzo posto ai Mondiali del 1982. Nella storia recente della competizione, i francesi hanno superato gli ottavi di finale tre volte su quattro, quindi i campioni in carica sentono possibilità di vittoria. Tuttavia, la piaga degli infortuni è palpabile ed è reduce dalla prima sconfitta in un torneo importante da Euro 2016.
Nonostante la sconfitta contro l’Argentina e un solo tiro in porta nell’ultima partita del girone, la spedizione polacca in Qatar continua grazie anche al Messico che non è riuscito a battere l’Arabia Saudita con un margine più ampio. Il tecnico Czeslaw Michniewicz ha ammesso che ad un certo punto “il cuore si è fermato”, ma è certo che un’altra prestazione passiva contro la Francia significherebbe andare a casa. In ogni caso, la prova della Polonia può essere considerata un successo, poiché hanno superato un girone di Coppa del Mondo per la prima volta dal 1986. Le Aquile dovranno fare di meglio di quanto hanno fatto contro l’Argentina di Lionel Messi, dato che la Polonia non è riuscita a fare un solo tiro in porta in quella sconfitta. Anche la statistica sfavorisce i polacchi: la Polonia non è riuscita a segnare in cinque delle ultime sette partite contro la Francia.
Il direttore di gara è Jesús Valenzuela Sáez, affiancato da Jorge Urrego Martínez e Tulio Moreno. Kevin Ortega il quarto ufficiale.
Francia-Polonia, le formazioni ufficiali
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Koundé, Varane, Upamecano, Theo Hernandez; Tchouameni, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud.
PANCHINA: Areola, Camavinga, Coman, Disasi, Fofana, Guendouzi, Kolo Muani, Konate, Mandanda, Pavard, Saliba, Thuram, Veretout.
ALLENATORE: Didier Deschamps.
POLONIA (3-4-2-1): Szczesny; Bereszynski, Glik, Kiwior; Cash, Szymanski, Krychowiak, Frankowski; Zielinski, Kaminski; Lewandowski.
PANCHINA: Bednarek, Bielik, Grabara, Grosicki, Gumny, Jedrzejczyk, Milik, Piatek, Skoras, Skorupski, Swiderski, Szymanski, Wieteska, Zalewski, Zurkowski.
ALLENATORE: Czeslaw Michniewicz.