Franck Ribéry: giocatore “sprecato” per la Salernitana?

0

La compagine campana sta vivendo una pessima stagione e, a dimostrarlo, è l’ultimo posto in classifica. Guidati dal nuovo mister, Colantuono, le cose non sembrano essere cambiate, dato che mancano alcuni tasselli per far sì che la rosa possa considerarsi competitiva. Tra i pochissimi talenti già affermati, si può menzionare Franck Ribéry, alla Salernitana da inizio campionato. Il calciatore francese appare però – ora come ora – un talento fin troppo “sprecato” all’interno del club di Salerno, incapace di esprimere un’idea di gioco ben precisa. Appena 4 punti in nove gare, con la zona salvezza sempre più distante.

Salernitana e Ribéry: numeri e statistiche

L’arrivo – da svincolato – di Ribéry in quel di Salerno ha fatto di sicuro sognare e vivere giorni felici ai tifosi della Salernitana. Un profilo di grande rilievo ed esperienza, grazie al suo glorioso passato con il Bayern Monaco.

L’ala sinistra francese non è ancora riuscita a trovare il primo sigillo con la Salernitana, anche a causa di diversi fastidi muscolari che non hanno permesso al classe ’83 di giocare tutte le partite. In campo soltanto in 5 occasioni (spesso partendo dalla panchina) ha fornito un assist e ha subito un’ammonizione.

Un dato significativo è quello relativo alla partecipazione al gol (16%) e al fatto che i 4 punti conquistati siano sempre arrivati in partite in cui ha giocato anche il calciatore 38enne.

Franck Ribéry: giocatore "sprecato" per la Salernitana?

Prima con Castori e poi con Colantuono, non sembrano poter cambiare le cose per la Salernitana, la quale sembra aver bisogno di una rivoluzione vera e propria. Non soltanto per la panchina, ma anche per la rosa. A mancare è sicuramente un giocatore d’esperienza nei diversi reparti, tra difesa e centrocampo.

In attesa del mercato di Gennaio, il club campano deve cercare di stringere i denti e trovare altri punti, soprattutto contro le dirette rivali.

Gli scontri diretti già giocati

In nove giornate la Salernitana ha già affrontato tre scontri diretti, riuscendo a conquistare tre punti.

Le avversarie sono state Genoa, Spezia ed Empoli, in questo momento (insieme a Cagliari e Venezia) le compagini interessate alla salvezza.

Contro il Grifone, la compagine di Salerno è riuscita a vincere senza subire gol (1-0), interrompendo però la propria striscia positiva a causa di pesanti sconfitte, contro lo Spezia (per 2-1) e contro l’Empoli nell’ultima giornata (per 2-4).

La prossima tappa li vedrà impegnati a Venezia contro i lagunari, pronti a rifarsi dopo la sconfitta contro il Sassuolo. Ancora tre punti fondamentali e per Ribéry e compagni è vietato sbagliare ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui