I fratelli nel calcio: dagli Insigne agli Inzaghi, dai Cannavaro ai Lukaku

0

La passione per il calcio nasce sempre in tenera età, e chi meglio di un fratello può farti “allenare”. Gli scontri più leziosi avvengono sempre con loro perché non si ha il timore di fare male, al massimo si rimedia una sgridata dalla mamma e via. Molti sono i fratelli che insieme ce l’hanno fatta ed ora si danno battaglia nei campi più importanti d’Italia. I fratelli Insigne sono alla ribalta dei media dopo aver deciso il derby campano tra Benevento e Napoli. Ma andiamo a vedere i fratelli che hanno lasciato un segno nel calcio del nostro campionato.

I fratelli nel calcio: Filippo e Simone Inzaghi

I fratelli nel calcio: dagli Insigne agli Inzaghi, dai Cannavaro ai LukakuImpossibile non nominare due giocatori che stanno emozionando anche dalla panchina. “Super Pippo” Inzaghi ha rivoluzionato il gioco mondiale delle punte; il suo muoversi sulla linea del fuorigioco è stato maestro di molti giocatori. Con Atalanta, Juventus e Milan ha scritto una pagina importante del calcio italiano ed ora vuole impressionare anche da allenatore. Dopo una cavalcata spettacolare dalla cadetteria alla massima serie, vuole portare la salvezza in quel di Benevento. Se ad ogni Milan-Lazio casa Inzaghi era la curva più rumorosa, è anche grazie a Simone. Il piacentino è un simbolo della lazialità nel mondo ed anche il maggior realizzatore in tornei europei dei biancocelesti. Eccelso attaccante in campo e sempre corretto fuori, non a caso Lotito l’ha scelto per la rinascita della Lazio. Un lavoro duro che finalmente sta portando i suoi risultati.

I fratelli nel calcio: Romelu e Jordan Lukaku

I fratelli nel calcio: dagli Insigne agli Inzaghi, dai Cannavaro ai Lukaku
Facendo un balzo temporale, si arriva a due giocatori ancora in attività. Si tratta di Romelu e Jordan Lukaku. Il primo non ha bisogno di presentazioni: un giocatore dalla caratura internazionale ed una delle punte più forti al mondo. Fisico mostruoso e visione della porta fuori dal comune che stanno facendo le fortune dell’Inter. Arrivato in Italia solo nella scorsa stagione, ha già trascinato i nerazzurri alla finale di Europa League ed al secondo posto in campionato. Suo fratello Jordan, attualmente in prestito al Royal Antwerp, negli ultimi anni ha aiutato la causa laziale. Proprio Simone Inzaghi, l’ha impiegato più volte sulla fascia sinistra, ogni volta bruciata per la sua velocità. Però non è mai riuscito ad integrarsi bene nello scacchiere tattico laziale. Sperando che il ritorno in patria possa giovargli, la Lazio attende l’esplosione del secondo Lukaku.

I fratelli nel calcio: Fabio e Paolo Cannavaro

I fratelli nel calcio: dagli Insigne agli Inzaghi, dai Cannavaro ai LukakuDue fratelli che hanno fatto la storia, chi in piccolo chi in grande. Sicuramente risalta Fabio Cannavaro, vincitore del Mondiale e del Pallone d’Oro nel 2006. Una carriera costellata da squadre importanti e da trofei di alto rango. Ha segnato non solo il nostro calcio, ma quello mondiale venendo inserito in più formazioni del decennio e meritando tutte le presenze in esse. Paolo è sempre stato un po’ messo in ombra, ma non ha mai sfigurato agli occhi della gente. Un difensore che ha dato sempre tutto in campo onorando ogni maglia che ha indossato. Con il Napoli le sue avventure più fortunate, ma si è rivelato fondamentale per la  crescita della cenerentola Sassuolo. Ritiratosi dal calcio giocato, ha raggiunto il fratello allenatore nel Guangzhou come collaboratore tecnico.

Cristiano e Alessandro Lucarelli

I fratelli nel calcio: dagli Insigne agli Inzaghi, dai Cannavaro ai LukakuDue grandissime bandiere, due giocatori d’altri tempi. Sembra chela famiglia Lucarelli abbia inculcato in loro il valore della fedeltà, aspetto al giorno d’oggi sempre meno frequente. Cristiano è sempre stato un “vagabondo” sia in Italia (Lecce, Torino ed Atalanta tra le tante) che all’estero (Valencia e Shaktar Donetsk). Nonostante ciò, ha giurato eterno amore al suo Livorno che, a suon di goal, l’ha portato ed affermato in Serie A. L’approdo in Coppa Uefa resterà per sempre nelle menti dei tifosi granata con quell’ultra trentenne che li ha trascinati fino ai sedicesimi. Anche Alessandro raggiungerà l’Europa con il Parma, ma, come storia nota a tutti, non riuscirà a giocarsi quel sudato traguardo. I ducali offrono l’opportunità ai due fratelli di riunirsi e di riportare in alto “la settima sorella”. Alessandro sarà folgorato dall’ambiente parmense tanto da rimanerci per 10 anni: dalla Serie D fino al ruolo dirigenziale.

Antonio ed Emanuele Filippini

I fratelli nel calcio: dagli Insigne agli Inzaghi, dai Cannavaro ai LukakuConcludiamo con una delle storie più romantiche del nostro calcio. I due gemelli Filippini hanno incantato sia fuori che dentro al terreno di gioco. Ovunque andava uno andava l’altro, e se non era così, lo raggiungeva poco dopo. Un legame che la distanza non è riuscita a sciogliere. Tra Livorno, Lazio e Treviso, i due fratelli hanno dato spettacolo in tutta Italia. Il Brescia, nonché loro città natale, è stato il principale teatro delle loro prodezze. Ed anche a fine carriera, tutti e due hanno intrapreso il percorso di allenatore. Dopo esperienze sulla panchina delle giovanili, Antonio è l’attuale allenatore del Livorno in Serie C. Mentre Emanuele ha accettato l’offerta azzurra e si è preso il posto da vice nell’Under 19 di Nunziata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui