Frosinone-Atalanta, le formazioni ufficiali

0

Alle 18:30 ci sarà la prima partita della seconda giornata di Serie A tra Frosinone e Atalanta; dopo una veloce analisi sulla situazione delle due squadre scopriremo insieme le formazioni ufficiali che scenderanno in campo.

Al Benito Stirpe i padroni di casa dopo la sconfitta interna, contro i campioni in carica del Napoli puntano, per la prima volta nella loro storia, di fare almeno un punto nelle prime due giornate di campionato. Il mister, Eusebio di Francesco, contento dell’atteggiamento della sua squadra, schiera un 4-3-3 titolare simile alla scorsa settimana con un cambio in porta a causa della squalifica per Turati. Tra i pali ci sarà Cerofolini, davanti a lui giocheranno OyonoRomagnoli, Monterisi e Marchizza. A centrocampo giocheranno Mazzitelli, Geli e Barrenechea mentre l’attacco sarà affidato a Harroui, Cheddira e Baez.

Gli Ospiti, entusiasti della prima vittoria esterna, cercheranno di replicare lo stesso risultato. Gasperini in conferenza, ha detto che Scamacca e De Ketelaere non sono ancora pronti al 100%, ma per l’attaccante potrebbe esserci spazio nel secondo tempo. Alla luce di questo, la squadra bergamasca scenderà in campo con il 3-4-1-2. La porta sarà difesa da Musso, in difesa fiducia a Kolasinac, Scalvini, Djimsiti. La cabina di regia sarà occupata da De Roon, Ederson, sugli esterni spazio a Ruggieri e Zappacosta, nella trequarti c’è Koopmainers e a completare l’attacco troviamo Lookman e Zapata.

Frosinone-Atalanta, le formazioni ufficiali

FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Barrenechea, Mazzitelli, Geli; Baez, Cheddira, Harroui.

PANCHINA: Palmisani, Szyminski, Haoudi, Brescianini, Cuni, Garritano, Bidaoui, Borrelli, Kvernadze, Caso.

ALLENATORE: Eusebio Di Francesco.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederdon, Ruggeri; Koopmainers; Lookman, Zapata.

PANCHINA: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Okoli, Muriel, Pasalic, De Ketelaere, Bakker, Zortea, Adopo, Scamacca.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui