Frosinone, Di Francesco in pole per la panchina

0

Il Frosinone, dopo aver ottenuto con merito la promozione in Serie A, ha iniziato a programmare la prossima stagione. Innanzitutto, la società gialloblù, dopo l’inaspettato addio di Fabio Grosso, annunciato in conferenza stampa dal presidente Stirpe, è alla ricerca del sostituto ideale che possa centrare l’obiettivo salvezza. Al momento, il primo nome per la panchina del Frosinone è quello di Eusebio Di Francesco. Infatti, secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio sul suo sito ufficiale, il direttore dell’area tecnico-operativa Guido Angelozzi lunedì o martedì incontrerà l’ex Roma. I due si conoscono bene per aver lavorato insieme per diversi anni al Sassuolo. Non è da escludere che, sulla scia dei primi contatti positivi avuti nei giorni scorsi, si possa arrivare alla fumata bianca. 

Frosinone, Di Francesco in pole per la panchina

Frosinone-Di Francesco: 4-3-3 e voglia di rivalsa

Di Francesco, dopo le ultime esperienze negative alla guida di Sampdoria, Cagliari ed Hellas Verona, tutte culminate con l’esonero, è pronto a tornare in pista. Il Frosinone è disposto a concedergli un’occasione, nonostante non alleni da settembre 2021. Infatti, il tecnico abruzzese, oltre ad avere grande voglia di rivalsa, risponderebbe perfettamente alle esigenze dei ciociari. In particolare, la compagine laziale, come dichiarato dal presidente Stirpe, vuole un allenatore che garantisca continuità dal punto di vista tattico, schierando la squadra con il consueto 4-3-3 e che sappia valorizzare i giovani. I presupposti per il matrimonio, dunque, ci sarebbero tutti. Resta ora da capire se le due parti riusciranno a trovare un accordo. 

Frosinone: gli altri nomi possibili per la panchina

Angelozzi ha sondato anche altre piste per sostituire Grosso. Andrea Stramaccioni, insieme a Di Francesco, era il nome più caldo negli ultimi giorni. Ancora più indietro nelle gerarchie, invece, ci sono profili più esperti come quelli di Alvini, D’Aversa e Pirlo ma anche un allenatore emergente come Michele Mignani, reduce con il suo Bari dalla sconfitta nella finale playoff

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui