Frosinone-Napoli: probabili formazioni, dove vederla e pronostici

0

Sabato 19 agosto alle ore 18:30 Frosinone e Napoli si affronteranno allo stadio “Benito Stirpe” per la prima giornata della Serie A 2023/24: gara di cui riportiamo le probabili formazioni, i canali dove vederla in TV e i pronostici. Le squadre dei tecnici Di Francesco e Garcia sono le prime a scendere in campo nella nuova stagione del massimo campionato, in contemporanea con la sfida tra Empoli e Verona. Avvio col botto per i ciociari, vincitori della Serie B nella scorsa stagione e ora subito a confronto con i campioni d’Italia in carica. Da segnalare anche il nuovo “debutto” di Rudi Garcia nel nostro campionato dopo l’esperienza alla Roma dal 2013 al 2016.

Frosinone-Napoli: probabili formazioni, dove vederla e pronostici

I gialloblù tornano a giocare nel massimo campionato italiano dopo l’ultima partecipazione nel 2019, avendo ottenuto la terza promozione grazie al primo posto nella scorsa Serie B. Nelle due esperienze precedenti in Serie A i ciociari sono stati retrocessi dopo una sola stagione: questa volta proveranno ad ottenere la salvezza. Assieme all’Empoli, sono la squadra che ha ottenuto il maggior numero di promozioni nelle ultime dieci stagioni. La compagine laziale, inoltre, vuole cominciare il torneo con un esito differente rispetto ai due precedenti esordi, in cui ha sempre perso: 1-2 in casa contro il Torino il 23 agosto 2015 e 4-0 a domicilio dell’Atalanta il 20 agosto 2018. Nelle nove precedenti sfide contro il Napoli, i ciociari non hanno mai vinto subendo sette sconfitte e ottenendo solo due pareggi. La formazione partenopea è anche quella che ha segnato più gol al Frosinone nel massimo campionato (15).

I campioni d’Italia in carica ripartono sul campo di una neopromossa, situazione che porta bene agli azzurri. Il Napoli, infatti, è imbattuto all’esordio stagionale in Serie A (13 vittorie e 4 pareggi) contro squadre provenienti dal campionato cadetto della stagione precedente. L’ultimo match risale all’agosto 2021 contro il Venezia, battuto 2-0. Tuttavia, dopo tre successi di fila, gli azzurri hanno perso l’ultima sfida di Serie A contro una compagine neopromossa (successo del Monza per 2-0). È dal 2015 che non registrano due sconfitte consecutive contro formazioni salite dalla B, in questo caso Palermo ed Empoli. La gara d’esordio nel massimo campionato porta bene alla squadra che detiene lo scudetto, vincitrice in dieci delle ultime undici edizioni di Serie A. Unica eccezione è la Juventus, sconfitta in casa dall’Udinese nel 2015/16.

Gli schieramenti | Frosinone-Napoli: probabili formazioni, dove vederla e pronostici

Formazioni praticamente speculari nel modulo di partenza. Schieramento prediletto dal nuovo tecnico dei padroni di casa, Eusebio Di Francesco, è il 4-3-3: in porta c’è Turati, al centro della difesa Monterisi e Romagnoli (entrambi provenienti dal Lecce) mentre sulle corsie agiranno Marchizza (sinistra) e il giovane ma promettente Oyono (destra). A centrocampo certi del posto sono Harroui e Mazzitelli, mentre Brescianini è in vantaggio su Garritano e il giovane Barrenechea arrivato dalla Juventus. Nel tridente d’attacco Caso agirà sulla corsia destra e Baez sulla sinistra, mentre al centro Borrelli dovrebbe vincere il ballottaggio con Cuni. Dovrebbe esserci spazio a gara in corso per Kvernadze.

Pochi dubbi per la formazione di partenza in casa Napoli: tra i pali c’è Meret, al centro della difesa ci sarà Juan Jesus a fare coppia con Rrahmani. Difficile, infatti, vedere subito nella mischia il nuovo acquisto Natan, arrivato per sostituire Kim. Sulle corsie esterne agiranno Di Lorenzo e Mario Rui: il portoghese resta in vantaggio su Olivera. In mezzo al campo certi della titolarità Lobotka ed Elmas (il macedone prende il posto dell’infortunato Anguissa), ci sarà anche Zielinski che ha rifiutato le ricche avances dell’Arabia. A gara in corso potrebbe esserci spazio per Cajuste, volto nuovo della mediana partenopea. Osimhen e Kvaratshkelia punti fermi del tridente offensivo, nel quale dovrebbe partire titolare anche Politano a svantaggio di Lozano.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, S. Romagnoli, Marchizza; Harroui, Mazzitelli, Brescianini; Baez, Borrelli, Caso.

ALLENATORE: Eusebio Di Francesco.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Elmas, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratshkelia.

ALLENATORE: Rudi Garcia.

Orario e diretta streaming TV | Frosinone-Napoli: probabili formazioni, dove vederla e pronostici

Il match sarà visibile in diretta esclusiva su DAZN tramite Smart TV e console, in diretta streaming su tablet e smartphone grazie all’app di DAZN o sul browser tramite il computer. Gara visibile anche su Sky al canale Zona DAZN.

I nostri consigli sulle quote | Frosinone-Napoli: probabili formazioni, dove vederla e pronostici

  • Bet365: 1 (8.50); X (5.00); 2 (1.36)
  • Snai: 1 (8.00); X (5.00); 2 (1.43)
  • William Hill: 1 (9.00); X (4.80); 2 (1.36)
  • Sisal: 1 (8.00); X (5.00); 2 (1.38)
  • Bwin: 1 (8.50); X (5.00); 2 (1.36)

Buona visione!

Meno di 48 ore al ritorno in campo della Serie A, che riparte mettendo di fronte una squadra neopromossa e i vincitori dello scorso campionato. Con queste premesse il Napoli parte nettamente favorito per la vittoria, ma attenzione al Frosinone che punta a cominciare la stagione nel migliore dei modi davanti ai propri tifosi. Ci aspettiamo una bella cornice di pubblico, essendo la gara d’esordio per entrambe le squadre: buona visione e buon divertimento a tutti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui