Eliminata anzitempo dal Mondiale in Qatar, la Germania ha dimostrato – ancora una volta – la sua incapacità nel gestire le partite più “semplici”, uscendo addirittura ai gironi. Unica nota positiva è stata la presenza di Niclas Fullkrug, in grado di siglare due gol e confezionare un assist, anche se ciò non è bastato. Alla nazionale tedesca non sono bastate le buonissime prestazioni dell’attaccante classe ’93, il quale ha provato a trascinare i propri compagni verso gli ottavi. Un’eliminazione amara e deludente, che costringe la nazionale della Germania a interrogarsi sul suo futuro.
Germania, Niclas Fullkrug è il nome da cui ripartire
Se nel 2006, quando l’Italia alzava la coppa al cielo, la Germania rappresentava una delle più importanti nazionali, a distanza di sedici anni non è più così. I tedeschi hanno infatti deluso le aspettative, uscendo ai gironi per due volte di fila (nel 2018 e nel 2022), evidenziando enormi lacune, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Eppure i giocatori – sulla carta – non mancherebbero, ma forse è proprio la caratura dei calciatori a risultare troppo ingombrante.
Unica nota non stonata di questa sinfonia è l’attaccante del Werder Brema, Niclas Fullkrug, classe ’93 alla prima vera esperienza con la maglia della nazionale maggiore. Probabilmente nessuno si sarebbe aspettato un impatto così concreto, dato che il calciatore ha trovato la via del gol in due occasioni, segnando così un terzo delle reti di tutta la Germania (ben sei i gol totali).
Dal gol del pareggio contro la Spagna, al sigillo che ha chiuso le ostilità contro la Costa Rica, con il risultato di 2-4, seppur si sia rivelata una vittoria “inutile”. Ad aver compromesso il passaggio è stato – senza ombra di dubbio – il ko alla prima giornata contro il Giappone, bravo poi a vincere anche contro la Spagna e a passare come primo nel girone. Appena 4 punti totalizzati, troppo poco per i tedeschi che, in questo momento, devono rivedere i propri piani ripartendo però da Fullkrug, che ha dimostrato quanto possa rendersi utile.
I numeri con il Werder Brema
Al di là della nazionale, Niclas Fullkrug sta mostrando le proprie doti anche con il Werder Brema. Nonostante il nono posto in classifica e i 21 punti ottenuti in 15 gare, l’attaccante del 1993 nato ad Hannover sta letteralmente trascinando la sua squadra. Sui 24 gol totali, ben 10 sono del 29enne tedesco che, grazie alla sua stazza e alla buona elevazione, diventa una spina nel fianco per gli avversari, dimostrandosi pericolo in area. Anche abbastanza veloce e duttile, può coprire il ruolo di ala, sia destra che sinistra. A queste sue caratteristiche, si aggiunge inoltre una buona predisposizione al gioco di squadra: si contano infatti tre assist complessivi, due in Bundesliga e uno in DFB-Pokal.
Dopo diverse stagioni in sordina, Niclas Fullkrug ha cominciato finalmente a brillare e adesso sta rendendo meno amara l’annata del Werder Brema, dando l’idea di poter essere uno dei punti di riferimento della Germania del futuro.