Galles-Olanda, le formazioni ufficiali: Bale in panchina

0

Seconda giornata del gruppo 4 Lega A in Nations League, con la sfida tra Galles e Olanda (di seguito le formazioni ufficiali). Nella prima sfida, i Dragoni sono stati sconfitti 2-1 dalla Polonia in rimonta, ma quattro giorni dopo hanno festeggiato un traguardo importantissimo. I britannici, infatti, hanno battuto l’Ucraina nella finale playoff qualificandosi per i Mondiali in Qatar, a 64 anni di distanza dall’ultima volta. Il Galles, infatti, finora ha partecipato al campionato del mondo solo nell’edizione 1958 in Svezia, perdendo 1-0 ai quarti di finale contro il Brasile (rete di Pelé). Nel torneo che si disputerà a novembre-dicembre prossimi, i Dragoni se la vedranno con Inghilterra, Iran e Stati Uniti nel girone B.

L’Olanda ha cominciato benissimo il percorso in questa terza edizione di Nations League travolgendo 1-4 il Belgio in trasferta. Decisive le reti di Steven Bergwijn, Memphis Depay (doppietta) e dell’interista Denzel Dumfries. È stato il decimo risultato utile consecutivo per gli Orange, che non perdono dal 27 giugno dello scorso anno negli ottavi dell’Europeo contro la Repubblica Ceca. In vista della gara di stasera, i precedenti sono nettamente a favore degli olandesi che vantano otto vittorie in altrettanti confronti con il Galles, affrontato quattro volte in amichevole e quattro nelle qualificazioni ai Mondiali. L’ultima sfida risale al 13 novembre 2015. Come i Dragoni, anche gli Orange giocheranno i Mondiali a novembre: nel gruppo A sfideranno Qatar, Ecuador e Senegal.

Arbitro dell’incontro è lo svedese Glenn Nyberg assistito da Mahbod Beigi, Andreas Söderqvist e Bojan Pandžić (quarto uomo); al VAR il polacco Paweł Raczkowski e assistente VAR il connazionale Krzysztof Myrmus. Fischio d’inizio ore 20:45 al “Cardiff City Stadium” di Cardiff.

Galles-Olanda, le formazioni ufficiali

GALLES (4-4-2): 12 Ward; 14 Roberts, 4 B. Davies, 5 Mepham, 6 Rodon; 17 Norrington-Davies, 8 Wilson, 16 Morrell, 3 Levitt; 20 James, 9 Johnson.

PANCHINA: 21 A. Davies, 2 Gunter, 7 Smith, 10 Burns, 11 Bale, 13, Colwill, 15, Ampadu, 18, J. Williams, 19 Harris, 22 Thomas, 23 Matondo.

ALLENATORE: Rob Page.

OLANDA (3-4-2-1): 13 Flekken; 2 Teze, 6 De Vrij, 3 De Ligt; 15 Hateboer, 20 Koopmeiners, 18 Schouten, 16 Malacia; 12 Lang, 9 Gakpo; 19 Weghorst.

PANCHINA: 1 Cillessen, 23 Scherpen, 4 Martins Indi, 5 Aké, 7 Bergwijn, 8, Til, 10 Depay, 11 Berghuis, 14 Klaassen, 17 Blind, 21 F. de Jong, 22 Dumfries.

ALLENATORE: Louis Van Gaal.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui